Bando 5685 – 20/04/2011 (FESR) Circolare straordinaria POR ex CEPC04000X
FESR
Bando 5685 – 20/04/2011 (FESR) Circolare straordinaria POR
ex CEPC04000X
Obiettivo:A Promuovere e sviluppare la Società dell'informazione e della conoscenza nel sistema scolastico
Azione: 2 Dotazioni tecnologiche e laboratori multimediali per le scuole del secondo ciclo
Titolo: DIDATTICA INNOVATIVA: dal gesso al touch sceen
Descrizione:
Permettere a tutte le classi dell'Istituto di utilizzare le tecnologie digitali ed i nuovi libri di testo espandibili su web.
Introdurre e diffondere l'utilizzo di metodologie didattiche innovative.
Fornire agli insegnanti strumenti di facilitazione dell'apprendimento.
Obiettivo: B Incrementare il numero dei laboratori per migliorare l'apprendimento delle competenze chiave, in particolare quelle matematiche, scientifiche e linguistiche
Azione: 2.A Laboratori e strumenti per l’apprendimento delle competenze di base nelle istituzioni scolastiche del II ciclo - Matematica e scienze
Titolo: LABORATORIO DI DIDATTICA DIGITALE 3D
Descrizione:
Creare un ambiente di apprendimento tecnologicamente adeguato al fine di:
- introdurre e diffondere l'utilizzo di metodologie didattiche innovative;
- fornire agli insegnanti strumenti di facilitazione dell'apprendimento e delle interazioni fra gli studenti,
- integrare la didattica tradizionale con contributi offerti dai nuovi strumenti tecnologici e risorse multimediali;
- rendere più attraenti per i giovani le discipline scientifiche;
- indurre lo studente a prendere in prima persona il controllo del suo processo di apprendimento utilizzando la strumentazione che le tecnologie
gli mettono a disposizione;
- coniugare le ragioni della presenza con quelle della distanza, quelle dell'aula con quelle dello spazio virtuale.
Azione:2.B Laboratori e strumenti per l’apprendimento delle competenze di base nelle istituzioni scolastiche del II ciclo – lingue
Titolo: LABORATORIO LINGUISTICO IN AULA
Descrizione:
Utilizzare le tecnologie digitali
Diffondere l'utilizzo di metodologie didattiche innovative
Alternare momenti di didattica frontale ad attività di tipo interattivo ed individualizzato
Potenziare le abilità di comprensione e produzione
Sviluppare la competenza comunicativa
Incoraggiare l'apprendimento collaborativo