DA GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE VERSIONE AGGIORNATA DELLA DISPOSIZIONE DELLE CLASSI NELLE AULE Scarica Orario
INIZIO ATTIVITÀ DIDATTICHE A. S. 2017/2018
Mercoledì 13 settembre
INIZIO DELLE LEZIONI SOLO DELLE CLASSI DEL BIENNIO
(quarte e quinte Ginnasio e primo e secondo Scientifico di Caserta ingresso ore 8.20 uscita ore 12.20; primo scientifico di Caiazzo ingresso ore 8.15 uscita ore 11.15)
Si comunica che domani mercoledì 13 settembre le lezioni avranno inizio per tutte le classi del biennio. Non entreranno, per rotazione, le classi 2H scientifico e 5B classico.
Nei giorni a seguire le lezioni si svolgeranno secondo l’orario scolastico pubblicato. Si precisa che quando compare una serie di caselle in bianco in corrispondenza del giorno e della classe si intende che quella classe in quel giorno non avrà lezione.
Giovedì 14 settembre
INIZIO DELLE LEZIONI DI TUTTE LE CLASSI
ATTENZIONE : quarte e quinte Ginnasio e primo e secondo Scientifico solo nella sede di Caserta ingresso ore 9.20 uscita ore 12.20 classi del triennio classico e scientifico sede di Caserta ingresso ore 8.20 uscita ore 12.20
scarica orario scolastico Caserta
scarica orario scolastico Caiazzo
scarica posizionamento classi nelle aule sede di Caserta
Assegnazione Cattedre A.S. 2017/18 Assegnazione Cattedre A.S. 2017/18
Graduatoria Provvisoria degli aspiranti all'attività n.4 riferimento bando interno prot. n. 2972 IV/5 del 11 agosto 2017 Avviso Graduatoria
Graduatoria provvisoria degli aspiranti all’attività n. 5 (Dublino)- riferimento bando interno prot. 3080 VI/3 del 4 settembre 2017 Graduatoria
Indicazioni operative per gli adempimenti in materia di prevenzione vaccinale
Adempimenti prevenzione vaccinale
Dichiarazione adempimento obblighi vaccinali
Si avvisa il personale interno del Liceo Classico “P. Giannone” che nella sezione Erasmus+ e in albo d’istituto è stato pubblicato il bando per la selezione del personale per Erasmus+ - Dublino.
Piano annuale delle attività a. s. 2017 - 2018 e calendario scolastico regionale. Diario degli esami di riparazione di settembre, integrativi e Intercultura. Piano delle attività a. s. 2017/2018 Calendario regionale a. s. 2017/2018
Nell’Albo di Istituto sono pubblicate le Graduatorie di Istituto Provvisorie di II e III Fascia
AVVISO PER GLI ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME
AL LICEO GIANNONE LE SEZIONI "GRENOBLE"
Il Liceo "P. Giannone" include nel Piano dell' Offerta Formativa a partire dall' a. s. 2017/2018 la possibilità di optare per le sezioni "GRENOBLE" che prevedono lo studio di una seconda lingua straniera (francese) sia al liceo classico che al liceo scientifico in convenzione con l' Istituto di lingua e cultura dell' Ambasciata di Francia di cui questa scuola è sede di esame per il conseguimento delle certificazioni.
Le ore di francese ( due settimanali in aggiunta al piano di studi ordinamentale) saranno effettuate in orario antimeridiano con docente madrelingua oltre al docente di lingua e letteratura francese. Una materia non linguistica (storia) verrà studiata anche in lingua francese.
Le sezioni "GRENOBLE" saranno attivate soltanto nel caso si raggiunga un numero congruo di alunni e non prevedono costi supplementari tranne quelli relativi all' iscrizione esami certificazione finale.
In caso di esubero di domande rispetto ai criteri di capienza/formazione classi la selezione avverrà secondo le seguenti modalità :
1. voto in lingua e letteratura francese all'esame di licenza media
2. media dei voti all'esame di licenza media
3. in caso di pari merito nei primi due criteri sarà eseguito il sorteggio
I genitori che vogliano farne richiesta dovranno inoltrare una mail alla posta istituzionale cepc110001@istruzione.it entro il 31 luglio prossimo specificando l'indirizzo (classico/scientifico).
Bando passaggio di ambito 2017 docenti neoimmessi in ruolo classe di concorso A050 LEGGI LA COMUNICAZIONE
Si avvisano i Sigg. Docenti che nella sezione albo d’istituto del sito web e in Amministrazione Trasparente – sezione bandi di concorso - è stato pubblicato il bando interno per l’individuazione del docente che formulerà l’orario scolastico 2017/18.
Pubblicazione risultati Scrutini Finali a.s. 2016/2017 Si avvisa che i risultati degli scrutini finali e relative comunicazioni del giudizio finale, saranno messi in chiaro sul registro elettronico on line da sabato 17 giugno 2017 alle ore 14:00. Per quanto riguarda le ammissioni agli esami di Stato, i risultati saranno pubblicati anche all'albo dell'Istituto dalle ore 14:00 del 17 giugno 2017.
Gli esiti degli Esami di Stato al Liceo “Giannone” Gli esiti degli esami di Stato al Liceo “Giannone” confermano le posizioni di eccellenza dell’Istituto nelle classifiche nazionali : dai 91 candidati escono 21 votazioni con 100 di cui 9 con lode nella sede di Caserta pari al 23.07 %. Nella sede associata di Caiazzo 3 votazioni con 100 di cui 2 con lode su 28 allievi, pari allo 10.71 %. LEGGI TUTTO IL COMUNICATO RILEVAZIONE DATI INVALSI
Bando docenti passaggio di ambito Per l’affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell’ambito territoriale n.07 della Regione Campania in cui è collocata l’istituzione scolastica a copertura dei posti vacanti e disponibili dell’organico dell’autonomia dell’istituzione scolastica LEGGI TUTTO IL COMUNICATO
AVVISO
Per le seguenti informazioni :
1. CALENDARIO PROVE PER GLI ALUNNI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO E ESAMI INTEGRATIVI
2. SORTEGGIO CLASSI INIZIALI PLESSO DI CASERTA – GIORNO E ORARI
3. INIZIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018
4. CALENDARIO ATTIVITA’ MESE DI SETTEMBRE
scaricare comunicazione a seguire :
Piano delle attività mese di settembre a. s. 2017/2018
Attribuzione Bonus Docenti organico di diritto - potenziamento; criteri attribuzione bonus – premialità valorizzazione e merito docenti 2016/2017 ai sensi degli art. 1 ( comma 126 – 127 – 128 – 129) art. 448- art. 501 della Legge 13 luglio 2015 n. 107 LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA MODELLO ISTANZA TABELLA BONUS
Trasporto studenti anno scolastico 2017/2018 Si comunica che il Sindaco della Città di Caserta, con propria ordinanza n. 193/17, ha razionalizzato le modalità di trasporto bus per gli studenti, individuando specifici percorsi e luoghi di stazionamento per il carico e scarico degli stessi, al fine di ridurre la turbativa al traffico veicolare e di inquinanti da idrocarburi sul territorio cittadino. ORDINANZA SINDACALE COMPLETA REGISTRO UFFICIALE POLIZIA MUNICIPALE
CORSI IDEI Dal 23.06.2017 al 07-07-2017 I corsi di recupero IDEI si terranno in orario antimeridiano nella sede di Caserta a partire dal 23/06/2017,come da calendario allegato. . Per avvalersi dei corsi di recupero utilizzare la scheda allegata, da consegnare entro e non oltre il 20/06/2017 in segreteria didattica dalle ore 10,00 alle ore 12,00. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA MODULISTICA CALENDARIO DEFINITIVO IDEI Gruppi corsi IDEI distinti per classi
Elenco delle commissioni esami di stato aggiornato LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Bonus relativo all’anno scolastico 2015/2016 L’articolo 12, comma 2, del DPCM 28 novembre 2016 prevede che le somme non spese entro il 31 agosto 2016 devono essere improrogabilmente utilizzate e rendicontate entro il 31 agosto 2017. Le predette somme non rendicontate entro il predetto termine, saranno recuperate a valere sull’erogazione dell’anno scolastico 2017/2018. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Programmi svolti A.S.2016/2017 Ultimo Anno 3A-Fisica 3A-Italiano 3A-Latino 3A-Scienze Motorie 3A-Scienze 3A-Storia dell'Arte 3A-Storia 3B-Fisica 3B-Italiano 3B-Letteratura Inglese 3B-Matematica 3B-Scienze Motorie 3B-Storia dell'Arte 3C-Filosofia 3C-Fisica 3C-Greco 3C-Italiano 3C-Latino 3C-Lingua e Letteratura Inglese 3C-Matematica 3C-Scienze Motorie 3C-Scienze Naturali 3C-Storia dell'Arte 3C-Storia 3D-Filosofia 3D-Fisica 3D-Inglese 3D-Italiano 3D-Latino e Greco 3D-Scienze Motorie 3D-Scienze Naturali 3D-Storia dell'Arte 3D-Storia 3G-Fisica 3G-Matematica 3G-Religione 3H-Religione
Programmi svolti A.S. 2016/2017 Classi Intermedie 1A-Greco 1A-Inglese 1A-Matematica 1B-Inglese 1C-F-Inglese 1CF-Latino 1E-Greco 1E-Latino 1G-Inglese 2A-Greco 2A-Inglese 2A-Latino 2A-Matematica 2B-Greco 2B-Inglese 2C-Greco 2C-Inglese 2C-Latino 2C-Matematica 2D-Greco/a> 2D-Inglese 2D-Latino-1 2D-Latino-2 2D-Matematica 2G-Inglese 2G-Scienze 2H-Scienze 2I-Inglese
Programmi svolti A.S. 2016/2017 GINNASIO 4A-Inglese 4A-Latino e Greco 4B-Matematica 4D-Greco 4D-Inglese 4D-Latino 4E-Greco 4E-Latino 4F-Matematica 4F-Latino 4F-Greco 4G-Scienze 4H-Scienze 5A-Inglese 5B-Greco 5B-Matematica 5C-Greco 5C-Matematica 5D-Inglese 5D-Latino e Greco 5E-Latino 5F-Greco 5F-Inglese 5F-Matematica
IL LICEO GIANNONE ALLA FESTA DEL 2 GIUGNO
E' tutto per il Giannone IL MATTINO di sabato 3 giugno che apre la pagina di Caserta con la foto del grande tricolore che i nostri studenti tradizionalmente dispiegano orgogliosi in occasione delle grandi ricorrenze nazionali. Nella pagina della cultura il resoconto del galà di teatro greco antico che si è tenuto al Teatro Comunale "Parravano" il 1 giugno con la rappresentazione della Lisistrata di Aristofane.
Il Mattino di sabato 3 giugno
Galà del Teatro Greco Antico con il LICEO GIANNONE
giovedì 1 giugno 2017 ore 19:00
Foto della Lisistrata al Teatro Comunale Parravano
Lisistrata di Aristofane al Teatro Parravano
a cura dei ragazzi del Liceo Classico Giannone
Giovedì 1 giugno 2017 alle ore 19:00 al Teatro Comunale “Parravano” di Caserta, i ragazzi del Laboratorio di Teatro Classico del Liceo Pietro Giannone di Caserta, coordinati dalla prof. Giuliana Scolastico, metteranno in scena “LISISTRATA” di Aristofane (circa 448-385 a.c.). Una commedia che più di ogni altra sottolinea la forza motrice del sesso, ritenuto già dai Greci tanto potente da poter condurre alla soluzione di una guerra. In effetti Lisistrata progetta di porre termine alla guerra tra Atene e Sparta convincendo le donne greche a non concedersi agli uomini fino a quando il conflitto non fosse finito.
LEGGI ARTICOLO SU CASERTAWEB
Premiazione Concorso 60 anni Trattati di Roma
Convocazione Collegio Docenti - 16 giugno p. v. ore 16:00 INTEGRAZIONE ALLA PRECEDENTE COMUNICAZIONE N. 250 DEL 15 GIUGNO 2017 punti o. d. g.: 1. Ratifica esiti scrutini; 2. Approvazione progetti extracurriculari; 3. Relazione sui risultati delle attività FF. SS; 4. Modifica Regolamento di Istituto e disciplinare, Patto di Corresponsabilità; 5. Viaggi di istruzione 2017/2018; 6. Percorsi ASL: modalità e calendari a. s. 2017/2018; 7. Adempimenti valutazione scuola; 8. Criteri attribuzione docenti alle sedi 9. Sezione “Grenoble” Liceo Classico – Scientifico; 10. Approvazione Piano Annuale di Inclusione; 11. IDEI; 12. Varie ed eventuali.
Convocazione Collegio Docenti - 16 giugno p. v. ore 16:00 – ULTERIORE INTEGRAZIONE Oggetto: Convocazione Collegio Docenti - 16 giugno p. v. ore 16:00 – ULTERIORE INTEGRAZIONE – punti o. d. g.: 1. Ratifica esiti scrutini; 2. Approvazione progetti extracurriculari; 3. Relazione sui risultati delle attività FF. SS; 4. Modifica Regolamento di Istituto e disciplinare, Patto di Corresponsabilità; 5. Viaggi di istruzione 2017/2018; 6. Percorsi ASL: modalità e calendari a. s. 2017/2018; 7. Adempimenti valutazione scuola; 8. Criteri attribuzione docenti alle sedi 9. Sezione “Grenoble” Liceo Classico – Scientifico; 10. Approvazione Piano Annuale di Inclusione; 11. Varie ed eventuali.
Convocazione Collegio Docenti - 16 giugno p. v. ore 16:00 – INTEGRAZIONE – punti o. d. g.: 1. Ratifica esiti scrutini; 2. Approvazione progetti extracurriculari; 3. Relazione sui risultati delle attività FF. SS; 4. Modifica Regolamento di Istituto e disciplinare, Patto di Corresponsabilità; 5. Viaggi di istruzione 2017/2018; 6. Percorsi ASL: modalità e calendari a. s. 2017/2018; 7. Adempimenti valutazione scuola; 8. Criteri attribuzione docenti alle sedi; 9. Sezione “Grenoble” Liceo Classico – Scientifico; 10. Varie ed eventuali.
Adempimenti scrutini a.s. 2016-2017 LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Questionario sulle competenze acquisite durante i percorsi di A.S.L. a.s. 2016/17 Si avvisa che a tutti gli alunni che non si sottoporranno al questionario sulle competenze acquisite durante i percorsi di A.S.L., come da calendarizzazione, sarà invalidato il corso con grave pregiudizio per l’Esame di Stato. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Calendario Test di Verifica dei percorsi ASL 2016- 2017 Si comunica il calendario delle verifiche finali dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro 2016-2017. I test di verifica e valutazioni dei percorsi ne certificano la validità, obbligatoria per l’ammissione agli esami di Stato . Non sono consentite assenze. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Riepilogo incontri di A.S.L. Giugno 2017 Nell’ultimo incontro di ogni percorso sarà somministrato un questionario sulle competenze e un questionario di valutazione, requisito necessario per la validazione del corso di ASL LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Adempimenti conclusivi percorsi Alternanza Scuola Lavoro e Modulistica LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA ALLEGATO 1 ALLEGATO 2 ALLEGATO 3
Percorso ASL “Archivista e Biblioteconomia” Si comunica agli alunni interessati che gli incontri del percorso ASL “Archivista e Biblioteconomia” si svolgeranno nei seguenti giorni con i relativi orari: lunedì 12 giugno 2017 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 Archivio Liceo; martedì 13 giugno 2017 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 Archivio Liceo; mercoledì 14 giugno 2017 dalle ore 8.30 alle ore 13. 30 Archivio Liceo; giovedì 15 giugno 2017 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 Archivio Liceo; venerdì 16 giugno 2017 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 Archivio Liceo.
"Futuro Remoto" - Napoli - piazza Plebiscito. Il Liceo Giannone ha superato una selezione complessa e competitiva ed è stato ammesso a partecipare alla prestigiosa rassegna di "Città della Scienza, giunta alla 31° edizione, con il progetto - mostra " Don Carlos ", dedicato a Carlo III di Borbone. Lo stand del liceo, ubicato proprio di fronte alla facciata del Palazzo Reale di Napoli, accanto a quelli delle eccellenze della tecnologia e della ricerca nazionali, è stato tra i più frequentati della rassegna. Andrea Sepe e Giuseppe Piantieri della III B hanno illustrato la mostra anche in inglese per gli ospiti stranieri. La mostra "Don Carlos", coordinata dal prof. Marcello Natale, già presentata al CNR, è stata esposta alla Reggia di Caserta in occasione delle celebrazioni promosse dalla università della Campania "Luigi Vanvitelli", per il trecentesimo anniversario di nascita di Carlo III.
FestBook, quattro giorni di poesia e cultura nelle piazze di Caserta
giovedì 1 giugno 2017 ore 19:00
LEGGI PROGRAMMA COMPLETO
Si comunica agli alunni interessati al percorso ASL “Archivista e Biblioteconomia” che gli incontri sono rimandati a data da destinarsi.
Si comunica ai docenti, agli alunni e al personale ATA che l’ultimo giorno delle attività didattiche è il 9 giugno 2017
United School for Heritage
Percorso di ASL “ La città che vorrei” – CIRA Si avvisa che gli incontri del percorso “ la città che vorrei” previsti per i giorni 1 e 6 giugno 2017 presso l’Aula Magna del Liceo sono stati rinviati a data da destinarsi.
Convocazione Collegio Docenti – 16 giugno 2017 ore 16:00. o. d. g:. 1. Ratifica esiti scrutini; 2. approvazione progetti extracurriculari; 3. relazione sui risultati delle attività FF. SS; 4. Modifica Regolamento di Istituto e disciplinare, Patto di Corresponsabilità; 5. Viaggi di istruzione 2017/2018; 6. Percorsi ASL: modalità e calendari a. s. 2017/2018; 7. Adempimenti valutazione scuola; 8. Varie ed eventuali. Entro giovedì 8 giugno ore 13.00 - presentazione progetti extracurricolari in formato digitale. Giovedì 8 giugno ore 16.00 - riunione Commissione POF. MODELLO PRESENTAZIONE PROGETTI BUDGET PREVENTIVO
Piano di formazione docenti 2016/2019, piattaforma digitale S.O.F.I.A.
In riferimento al Piano triennale di formazione dei docenti 2016/2019, si pubblica la nota MIUR
AOODGPER 19 maggio 2017, prot. n. 22272, relativa all’attivazione della piattaforma digitale S.O.F.I.A. -
Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento (sofia.istruzione.it), aperta ai
docenti da lunedì 22 maggio 2017.
LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Nota MIUR PROT. 22272/2017
ISTRUZIONI USO ONLINE
Anniversario di Vittorio Veneto al Teatro Comunale Parravano
Teatro Comunale "Parravano" mercoledì 24 maggio (anniversario di Vittorio Veneto) gli alunni Michele Acconcia, Maria Concetta Mezzacapo e Martina Tartaglione della classe II C illustrano nella giornata conclusiva di celebrazioni e studi sulla prima guerra mondiale " Erano giovani e forti", il video presentato alle finali nazionali delle Olimpiadi del patrimonio, dal titolo. " Donne: una luce nel buio della distruzione" dedicato al ruolo delle donne nelle trincee della Grande Guerra, in particolare in occasione della disfatta di Caporetto (1917) e, a 100 anni esatti di distanza, nella ricostruzione dopo il terremoto che ha colpito l'Umbria e il Lazio (2017). Referente professoressa Michela Mingione, montaggio Salvatore Manfredi D'Angelo.
Il Liceo Giannone premiato al MAYFEST
"Premio speciale" della giuria all' ensemble del liceo "Giannone" diretto dalla professoressa Maria Rosaria Macera al MAYFEST tenutosi venerdì 19 maggio al Teatro Don Bosco di Caserta. Apprezzatissima la performance dei nostri studenti, gli unici ad essere accompagnati da una camerata di strumentisti.
Manifestazione “Futuro Remoto “ Napoli 28-05-2017
Si comunica che Domenica in data 28/05/2017 alle ore 8,00, gli alunni accompagnati dalla Prof.ssa De Lucia Enza si recheranno a Napoli per partecipare alla manifestazione in oggetto..
La partenza alle ore 8,00 , in via G.M. Bosco presso la Deutsche Bank il ritorno stesso luogo di partenza alle ore 14,00 .
Cambridge Certification
LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
LEGGI ELENCO ALUNNI
Sabato 03 giugno 2017: sospensione attività didattiche e chiusura uffici IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la delibera del Consiglio d’Istituto, COMUNICA che sabato 03 giugno 2017 si osserverà la sospensione delle attività didattiche e la chiusura degli Uffici di segreteria.
Criteri attribuzione bonus docenti Criteri attribuzione bonus - premialità valorizzazione e merito docenti 2016/2017 ai sensi degli art. 1 (comma 126 - 127 - 128 - 129) arti. 448 art. 501 della Legge 13 luglio 2015 n. 107 LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA LEGGI ALLEGATI
Calendario incontri ASL percorso Archeologia Si comunicano i prossimi incontri del percorso ASL “Archeologia”: LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Calendario incontri ASL percorso Scienze-Medicina Si comunicano i prossimi incontri del percorso ASL “Scienze –Medicina”: LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA LEGGI ALLEGATO ELENCHI
Seminario venerdì 9 giugno 2017 Disabilità Intelletiva, Funzionamneto intellettivo Limite e Disturbi specifici dell'Apprendimento: Comorbilità e Diagnosi Differenziale LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
20 maggio 2017 GIANNONE DAY - COLLEGE DELLA SCUOLA NAZIONALE DELL'AMMINISTRAZIONE CORSO TRIESTE (dinnanzi ingresso Flora)
LEGGI IL MATTINO
Incontri ASL Percorso Archivista Si avvisa che i prossimi incontri di Alternanza Scuola Lavoro – percorso archivista – si terranno presso l’archivio del Liceo Classico “Pietro Giannone” nei giorni 30 maggio e 1° giugno dalle ore 14,30 alle ore 17,30. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Adozione Libri di Testo
Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado – a.s. 2017/2018
L’adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico
2017/2018 continua a essere disciplinata dalle istruzioni impartite con nota della scrivente
prot. 2581 del 9 aprile 2014.
Pertanto, nel confermare quanto indicato nella predetta nota, si forniscono, a scopo
riepilogativo, le seguenti precisazioni.
LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Annullamento Corso di Formazione del 25 maggio Il Liceo A. Manzoni di Caserta comunica che l'incontro formativo "Per una nuova didattica delle Lingue Classiche" previsto per il giorno 25 maggio 2017 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso l'Aula Magna del Liceo Manzoni, per motivi indipendenti dal Liceo Manzoni, E' STATO ANNULLATO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Corso di Potenziamento La docente Carla Malinconico avvisa gli alunni interessati che il corso di potenziamento previsto per il 30 maggio 2017 è anticipato a giovedì 25 maggio 2017 con le stesse modalità: Biennio 14:30/16:30 | Triennio 16:30/17:30
Codice di Comportamento Viaggio a Siracusa Sottoscrizione obbligatoria Codice di Comportamento da compilare e consegnare entro giovedì 18 maggio alle ore 13:00 ai coordinatori di classe LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Viaggio d’istruzione a Siracusa - Lezione introduttiva . Si comunica ai docenti, agli alunni delle classi in indirizzo che, giovedi 18 maggio dalle ore 10,20 alle ore 12,20 nell’Aula Magna del Liceo Giannone, la Prof.ssa Scolastico Giuliana terrà una lezione introduttiva sul Viaggio a Siracusa. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Scrutini finali a.s. 2016/2017 Si comunica che gli scrutini finali anno scol. 2016/2017 si svolgeranno da sabato 10 a giovedì 15 giugno 2017. LEGGI CALENDARIO COMPLETO
Richiesta partecipazione a FESTBOOK LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Incontro Finale Progetto ARCHEOGLOSSARY LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Pomeriggio di studi dedicato al ricordo di Tommaso Pisanti, indimenticabile docente del nostro Liceo
Graduatorie provinciali permanenti e graduatorie di istituto di prima e di seconda fascia del personale A.T.A. a.s. 2017/18 Inserimento Allegato G e Allegato A. In riferimento alla procedura concorsuale in oggetto, si fa presente che il MIUR con nota n. 690 del 17.03.2017 ha reso noto che dal 4 maggio al 5 giugno 2017 saranno disponibili le funzioni di istanze on line per la scelta delle Istituzioni Scolastiche da parte dei candidati già inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti (prima fascia) e negli elenchi per le supplenze D.M. 75/01 (seconda fascia). Per il personale A.T.A. di prima fascia sarà utilizzato l’allegato G, per il personale A.T.A. di seconda fascia l’allegato A. Si prega di dare la massima diffusione della presente comunicazione a tutto il personale
Richiesta disponibilità progettisti
Si richiede ai Docenti di dichiarare la propria disponibilità 2017 all'incarico di progettisti per i PON in scadenza di cui all'elenco seguente:
LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Incontro Formativo al Liceo Scientifico "Cortese" Il giorno 15 Maggio 2017 alle ore 15:00 nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Nino Cortese” di Maddaloni si svolgerà un incontro formativo finalizzato alla formazione sull'adeguamento della normativa in materia di valutazione e certificazione delle competenze degli studenti e degli Esami di Stato. Interverranno gli ispettori tecnici Antonio Scinicariello, Domenica Di Sorbo, Gaetana Conti ed Emilio Ambrisi, presidente della Mathesis. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA CONSULTA IL PROGRAMMA
Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo Università Cattolica e Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo sono partner scientifici dell'iniziativa "Condivido", un progetto dedicato alle scuole per contrastare il fenomeno della violenza verbale in Rete. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Graduatoria Gruppo di Progetto docenti rete Ambito 7 Si comunica che è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei docenti che hanno fatto istanza di disponibilità al Gruppo di Progetto di Ambito LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Snodi attuativi - Costituzione - Riscontro Si comunica che sono giunte n.9 istanze valide di proposizione degli Snodi Attuativi nelle aree 2/3/4. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Potenziamento di Matematica - Caiazzo Corso di potenziamento di matematica per la preparazione della seconda prova scritta rivolta agli alunni delle classi quinte del liceo scientifico di Caiazzo. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Programma Viaggio a Siracusa Programma del viaggio d’istruzione a Siracusa dal 18 al 23 maggio 2017 LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Incontro Formativo al Liceo Scientifico "Cortese" Il giorno 15 Maggio 2017 alle ore 15:00 nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Nino Cortese” di Maddaloni si svolgerà un incontro formativo finalizzato alla formazione sull'adeguamento della normativa in materia di valutazione e certificazione delle competenze degli studenti e degli Esami di Stato. Interverranno gli ispettori tecnici Antonio Scinicariello, Domenica Di Sorbo, Gaetana Conti ed Emilio Ambrisi, presidente della Mathesis. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA CONSULTA IL PROGRAMMA
DEBATE: ACQUISIRE LIFE SKILLS Per il reclutamento di n. 15 docenti interni interessati alla formazione per l'implementazione della metodologia del Debate nella progettazione didattica e per un'eventuale riutilizzazione come tutor d’aula in corsi di formazione diretti a scuole della regione Campania, aderenti alla RETE DI SCOPO “DEBATE: ACQUISIRE «LIFE SKILLS» ”, SI INVITA i docenti che lo volessero a partecipare all’Incontro di formazione che si terrà presso il Liceo Carducci mercoledì 24 maggio 2017, dalle ore 15 alle 19, per un'introduzione su argomenti-chiave del Debate (Struttura del Debate, Ricerca documentale, Public Speaking). Leggi link per le modalità di iscrizione e selezione. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Il Concerto letterario previsto per venerdì 12 maggio si terrà anticipatamente mercoledì 10 maggio., sempre alle 16.30 presso la Biblioteca comunale e sarà moderato/coordinato da Lidia Luberto
AUTOMI E CYBORG - COSA RESTA DEL LOGOS
Il primo "cahier" CODICE GIALLO : VERITA' E BUFALE SULLA TERRA DEI FUOCHI". I "Cahier" affrontano i temi più attuali integrando filosofia e storia in senso interdisciplinare. Sono elaborati dagli alunni con una didattica a classi aperte nel corso delle "Settimane dello Studente" attivando gruppi di ricerca e seminari di discussione. Il coordinamento e la redazione sono a cura del prof. Giuseppe Ventrone. La tradizione dei "cahier", cui gli studenti del Giannone si ispirano, è illustre : temi monografici di grande attualità e originalità che spesso hanno segnato il pensiero del XX secolo, sono stati analizzati da équipe di ricercatori e studiosi animatori di riviste prestigiose del '900, come "La Voce" di Giuseppe Prezzolini ( I Quaderni de La Voce) o Les Cahiers de la Quinzaine di Charles Péguy.
Corso online per potenziare le competenze digitali
LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Giornata dello Sport
In occasione della “Giornata dello Sport”, programmata per sabato 6 maggio 2017, si comunica agli alunni partecipanti, della sede di Caserta (in elenco) e, a tutti gli alunni della sede di Caiazzo (in elenco) che, raggiungeranno i campi comunali di Caiazzo, dove è prevista la manifestazione, in modo autonomo entro le ore 9.00. Al termine delle attività rientreranno nelle proprie abitazioni.
Si ricorda agli alunni di munirsi di autorizzazione del genitore.
LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Si comunica che nei giorni 10-11-15-22-23-24 maggio le attività nel laboratorio matematica / lingue saranno sospese per lo svolgimento esami certificazioni DELF. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Sospensione Attività Didattiche Sede di Caiazzo per il giorno 10 maggio 2017 LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Uscita anticipata 4 maggio 2017
Giovedì 4 maggio 2017 non si effettuerà la 6^ ora.
Tutte le classi di Caserta e Caiazzo usciranno alle 13,20
Programma Viaggio d’istruzione a Cinecittà Dal 04 al 06 maggio 2017, 3 giorni – 2 notti LEGGI COMUNICAZIONE
Attribuzione Credito - Anno Scolastico 2016/2017 Si comunica che, ai fini dell'atribuzione dell'ulteriore punteggio per il credito scolastico, gli studenti possono presentare ... LEGGI COMUNICAZIONE
Convocazione dei Consigli di classe e del Collegio dei Docenti Martedì 9, Giovedì 11 e Mercoledì 10 Maggio LEGGI COMUNICAZIONE
PROVE INVALSI Martedì 9 maggio 2017
Si comunica che il giorno MARTEDI' 9 maggio 2017, nelle sedi di Caserta e Caiazzo, saranno somministrate le prove INVALSI secondo i seguenti orari:
SEDE DI CASERTA
SEDE DI CAIAZZO
Progetto Classi Aperte Materiali di studio progetto classi aperte in preparazione della prima prova scritta e del colloquio esame di stato 2016/2017. Docente coordinatore professor Dario Bonifacio POSTFILOSOFIA IL NUOVO REALISMO PASOLINI Presentazione PPT
Progetto Classi Aperte Sala Conferenze S. Agostino 03 Maggio 2017 alle ore 11,20 LEGGI COMUNICAZIONE
Adozioni libri di testo anno scolastico 2017/2018 LEGGI COMUNICAZIONE
Progetto Classi Aperte Le prossime lezioni del progetto CLASSI APERTE per il potenziamento e approfondimento in vista della prima prova e del colloquio orale all'esame di Stato, sede di Caserta, si terranno mercoledì 3 maggio (come già previsto in calendario) e giovedì 4 maggio (recupero della lezione non tenuta mercoledì 26 aprile per assemblea d'Istituto)
Archivio di Stato e Liceo Classico Giannone
L’Archivio di Stato, entrato nella monumentale sede della Reggia di Caserta, aderisce all’iniziativa promossa dal MIBACT dell’ apertura straordinaria dei luoghi della cultura. Con la partecipazione degli studenti del Liceo classico Giannone di Caserta, con cui è in corso il progetto nazionale “Alternanza scuola-lavoro”, coordinato dalla prof. ssa Margherita Vozza, lunedì 1° maggio 2017 aprirà dalle 9.00 alle 12.00 le porte degli spazi che furono del Rettorato dell’Università e del Circolo Ufficiali Aeronautica.
LEGGI COMUNICATO COMPLETO
Olimpiadi del Patrimonio – finali nazionali – Roma 2-5 maggio 2017
Il Liceo “P. Giannone” si è classificato al primo posto nella regione Campania alle selezioni per partecipare alle finali nazionali delle Olimpiadi del Patrimonio che si svolgeranno a Roma dal 2 al 5 maggio 2017. La squadra che rappresenterà il Liceo è composta dagli alunni in indirizzo che saranno ospiti dell’ ANISA (ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI STORIA DELL’ ARTE) e parteciperanno al prestigioso programma previsto, che si allega alla presente comunicazione.
LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
Esami certificazioni DELF (livelli: A1,A2,B1,B2) - ”Institut Français” di Napoli
Il Liceo “P. Giannone” è sede di esami per la Certificazione DELF Maggio 2017, ( livelli: A1,A2,B1,B2), dell ”Institut Français” di Napoli. Coordinatrice è la prof. ssa Clelia Biacino.
LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
PRIMO PREMIO al Certamen di Cultura Classica
PRIMO PREMIO questa mattina, giovedì 6 aprile, per il Liceo “Giannone” al Certamen di Cultura Classica del liceo “Jacopo Sannazaro” di Napoli : Francesco Cutillo della classe III C, allievo della prof. ssa Guliana Scolastico, ha vinto per la sezione "civiltà classica", con plauso particolare della Commissione che ha definito il suo elaborato su enigmi, oracoli e sogni nel mondo greco, “strepitoso”.
IL LICEO GIANNONE, VINCE IL CONCORSO INTERNAZIONALE DELLA MICRON TECHNOLOGY FOUNDATION CON IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E RICERCA SULLA GALLERIA BORBONICA DI NAPOLI: LUNEDI' 8 MAGGIO INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA-RACCONTO "SE POTESSI PARLARE..." NELLA SALA ESPOSITIVA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI CASERTA
Attività 3: Cambridge
Attività 3: Cambridge (www.humanmindconference.com)
Background: preliminarmente docenti di filosofia. Altri docenti
Durata del corso (escluso il viaggio): 3 giorni, 27-28-29 giugno 2017
Livello minimo di competenza della lingua inglese: B2
LEGGI COMUNICAZIONE
Uscita anticipata Si comunica che in occasione degli esami DELF in sede ,martedì 02 Maggio non si effettuerà la sesta ora, quindi le classi in orario usciranno alle 13,20.
ASL Percorso Museo Campano Alternanza Scuola - Lavoro - a.s. 2016/2017 Rettifica date ed orario PERCORSO MUSEO CAMPANO Alunni classi II Liceo Classico LEGGI COMUNICAZIONE
Rettifica incontri scuola-famiglia
I docenti: De Cesare P., Di Benedetto E., Giorgi L., Mingione M., Petrarca E., Zamprotta C., assenti ai colloqui, riceveranno i genitori mercoledì 03 maggio 2017 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 anziché martedì 02 maggio come precedentemente annunciato.
I genitori degli alunni saranno ricevuti solo per le materie inerenti ai docenti assenti. Si precisa inoltre che non è assolutamente consentito l'ingresso con le auto nel cortile della scuola.
Incontri scuola-famiglia 2017
Giovedì 27 | plesso di CASERTA - 15.30 - 18.30 - classi prime e terze
Venerdì 28 | plesso di CASERTA - 15.30 - 18.30 - classi seconde quarte e quinte
Venerdì 28 | plesso di CAIAZZO - 15.30 - 16.30 - classi 1A- 2A / 16,30-18,30 - classi 3A, 4A, 5A, 5B
Corso pomeridiano di potenziamento
Si comunica agli alunni interessati che il corso pomeridiano di potenziamento, svolto dalla docente Malinconico Carla previsto per il 2 maggio 2017, è rinviato al giorno 4 maggio 2017 con le stesse modalità di svolgimento:
giovedì 4 maggio 2017 ore 14:30/16:30 Biennio
giovedì 4 maggio 2017 ore 16:30/17:30 Triennio.
Assemblea di Istituto mercoledì 26 aprile 2017 Si autorizza l'assemblea di Istituto per il giorno mercoledì 26 aprile p. v. senza obbligo di frequenza. LEGGI COMUNICAZIONE
Assemblea di Istituto mercoledì 27 aprile 2017 - Caiazzo Vista l'istanza inoltrata dai rappresentanti di istituto della sede di Caiazzo, si autorizza l'assemblea di Istituto per il giorno giovedì 27 aprile p. v. senza obbligo di frequenza. LEGGI COMUNICAZIONE
Fondazione Ducati - Bando Summer School “Fisica in moto” Fondazione Ducati, in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, bandisce un concorso rivolto a studenti di Scuola Secondaria di II Grado per la partecipazione alla Summer School “Fisica in Moto”, che si terrà dal 17 al 21 luglio 2017, presso il laboratorio “Fisica in Moto”, con sede all’interno dello stabilimento Ducati di Borgo Panigale, sito a Bologna, in via Cavalieri Ducati, 3. COMUNICATO COMPLETO
Programma Viaggio d’Istruzione/Stage a Cinecittà 4 – 6 maggio 2017
Si avvisano i Sigg. Genitori che la ricevuta del saldo di euro 125,00 dovrà pervenire, insieme alle AUTORIZZAZIONI, entro e non oltre mercoledì 19 aprile 2017 (pena esclusione e perdita dell’acconto).
I rappresentanti di classe si faranno carico di raccogliere le ricevute e le autorizzazioni e consegnarle in segreteria, con elenco degli alunni partecipanti, alla sig.ra Pezzella entro le ore 11,00 del 19/04/2017.
PROGRAMMA Pagina 1
PROGRAMMA Pagina 2
ASL Progetto Museo Campano
Si avvisano le SS.LL. che l’incontro di Alternanza Scuola Lavoro, progetto Museo Campano, previsto per il giorno 20/04/2017 è stato rinviato al giorno 21 aprile 2017 dalle ore 14,30 alle ore 16,30.
Si comunicano inoltre i prossimi incontri:
04/05/2017 14,30 – 16,30
11/05/2017 14,30 – 16,30
Bocconi Early Session - Studenti quarto anno
Da quest'anno l'Università Bocconi apre a tutti gli studenti di 4° anno di scuola superiore, senza vincoli di media scolatisca, la possibilità di candidarsi alla Early session per l'ammissione anticipata all'a.a. 2018/19.
Gli studenti interessati ai nostri corsi di laurea in Economia, Scienze Politiche e Giurisprudenza, a cui vi chiediamo di segnalare questa opportunità, potranno inoltrare la propria domanda di ammissione entro il 15 giugno 2017; il test di selezione Bocconi si terrà a Milano il 30 giugno 2017.
MAGGIORI INFORMAZIONI
PROGETTO CLASSI APERTE Materiali didattici delle lezioni di potenziamento per la prima prova scritta e il colloquio orale dell'Esame di Stato. La dissoluzione dei codici e dei generi tradizionali Il mondo del lavoro e le sue trasformazioni Visioni del futuro
MOBILITA' DOCENTI e ATA per l'anno 2017/18 E' stata pubblicata in data 12/04/2017 la circolare MIUR prot.221 riguardante le operazioni di mobilità docenti e ATA per l'anno scolastico 2017/2018. COMUNICAZIONE SCHEDA GRADUATORIA
Programmazione Archeoglossary Si comunica il calendario aggiornato degli incontri di Archeoglossary PROGRAMMAZIONE ARCHEOGLOSSARY
FESTIVAL DELLA CULTURA E CIVILTA' FRANCESE
A cura dell' Istituto francese "Grenoble", dell' Ambasciata e del consolato di Francia
AL FESTIVAL DELLA CULTURA E CIVILTA' FRANCESE,
PREMIO PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE
AL LICEO GIANNONE ( nella foto le docenti referenti prof. sse Clelia Biacino e Antonietta Mastroianni).
DANTE COME LO VORREI
Il liceo Giannone trionfa nel concorso indetto dal MIUR, dall' Università di Siena, da "La Sapienza" di Roma, dalla Società Dante Alighieri e dall' Associazione degli Italianisti.
ARTICOLO INTEGRALE
MOTIVAZIONE DEL PREMIO
I PREMIATI
DANTE COME LO VORREI Il liceo Giannone trionfa nel concorso indetto dal MIUR, dall' Università di Siena, da "La Sapienza" di Roma, dalla Società Dante Alighieri e dall' Associazione degli Italianisti. Il Giannone batte la concorrenza nazionale e porta a casa il concorso. Ecco il video della classe II D: MOTIVAZIONE DEL PREMIO
DANTE COME LO VORREI
IL LAVORO DEGLI STUDENTI DELLA CLASSE V B Margherita Della Porta e Paolo Ragozini.
La motivazione della giuria : "Una rivisitazione in chiave moderna di una specie di diario di Dante con personaggi e riferimenti all’oggi su un filo di scrittura ironica. Il lavoro è di due studenti della classe V ginnasio".
Agone Nazionale di Poesia Greca
Ancora un prestigioso riconoscimento per gli studenti del Giannone nell’Edizione 2016/2017 all' Agone
Nazionale di Poesia Greca “Liceo Classico Tommaso Campanella” di Reggio Calabria : 3° premio di € 300,00 a CRISTINA D’ANTONIO (Liceo Classico “P. Giannone”, Caserta classe III D). La bravissima Cristina, alunna della prof. ssa Rosalba Iodice, è tra i "grandi traduttori" del "Giannone" che, con il coordinamento della referente del progetto "Agoni e Certamina" prof. ssa Giuliana Scolastico si impongono nelle gare di tutta Italia
Programma viaggio a Cerveteri Tarquinia Viterbo 2017
Le quote a saldo di Euro 95,00 vanno versate, con consegna in segreteria, entro il 3 aprile pena esclusione dal viaggio e perdita dell’acconto versato.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Convocazione Dipartimento Lingue Straniere Il Dipartimento di Lingue Straniere è convocato il giorno 10 aprile 2017 alle ore 16:00 nella sal Docenti dell'Istituto per avanzare proposte in merito alla presentazione di progetti PON.
Si comunica ai genitori e agli alunni interessati che lo sportello didattico, per le discipline di matematica e fisica tenuto dalla docente Malinconico Carla, martedì 11 aprile 2017 non sarà svolto.
Si avvisano gli alunni del percorso Museo Campano (ASL) che domani 11 aprile 2017 la partenza per la visita guidata all’anfiteatro di Santa Maria C. V. è fissata alle ore 8:30 dalla sede della Deutske bank in Via Bosco Caserta.
Calendario aggiornato corso Cambridge Il seguente calendario sostituisce tutti gli altri già presentati CALENDARIO AGGIORNATO
Alternanza scuola-lavoro Liceo Classico “P. Giannone” Università “Luigi Vanvitelli” Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” Si comunica che lunedì 10/04/2017 presso il Liceo Classico “P. Giannone” dalle ore 14,00 alle ore 18,00 gli alunni in elenco saranno impegnati nell’alternanza scuola lavoro: ELENCO
Progetto “Galleria Borbonica” Si comunica che il programma relativo a Mercoledì 26 aprile - Progetto “Galleria Borbonica” - presso biblioteca comunale di Caserta docente referente Daniela Catta, è stato rinviato come di seguito specificato: Martedì 2 maggio 2017 – dalle ore 15:30 alle ore 17:30, allestimento mostra presso la Biblioteca Comunale di Caserta; Lunedì 08 Maggio alle ore 17:30 - inaugurazione mostra “Tunnel Borbonico” presso la Biblioteca Comunale, dove proseguirà fino al 17 maggio 2017.
Agone Internazionale di Greco Antico dedicato a Sofocle
IL GIANNONE CONQUISTA LA STORICA DOPPIETTA
COMUNICATO COMPLETO
Sospensione temporanea della rete Internet Si informa che nei giorni 13 e 14 aprile 2017 sarà effettuato un intervento tecnico sulla rete informatica degli Uffici del Liceo. Pertanto, nei giorni citati, non saranno disponibili i servizi di collegamento ad Internet erogati (posta elettronica, rete didattica, registro elettronico).
OLIMPIADI DEL PATRIMONIO 2017
Il Liceo Giannone primo in Campania, va alle finali nazionali.
GRADUATORIE
Comunicazione alle famiglie in merito all’esito del recupero Si invitano i Sigg. Genitori a visionare sul registro elettronico gli esiti dei recuperi del primo quadrimestre , i quali sono visibili nella colonna voto contrassegnati con una lettera R (recupero) , scorrendo con il mouse sulla R, apparirà il contenuto del recupero con il voto. I genitori che intendono avere un colloquio con il docente possono visionare sempre sul sito web della scuola , i giorni di ricevimento del Docente interessato. COMUNICAZIONE COMPLETA
Alternanza Scuola Lavoro Liceo Classico - Professioni Giuridiche Si comunica che gli alunni dell'alternanza scuola lavoro - professione giuridica in data 28/03/2017, alle ore 10:30, parteciperanno all'incontro con il Magistrato Francesco Greco presso l'aulario di Santa Maria Capua Vetere dell'università Luigi Vanvitelli. COMUNICAZIONE COMPLETA
Calendarizzazione impegni dell'Istituzione scolastica Calendarizzazione impegni dell'Istituzione scolastica nel quadro del Piano dell'Offerta Formativa COMUNICAZIONE COMPLETA
Esame di Stato 2017 Lezioni di potenziamento per la preparazione alla prima prova e al colloquio orale rivolte agli alunni delle classi quinte del liceo scientifico sede dii Caiazzo. I genitori che intendono avere un colloquio con il docente possono visionare sempre sul sito web della scuola , i giorni di ricevimento del Docente interessato. COMUNICAZIONE COMPLETA
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2017/18
Classi: seconde, terze, quarte, quinte (anno in corso)
- il modello della domanda è scaricabile dal sito dell'Istituto;
- la versione cartacea si può richiedere ai collaboratori scolastici del piano di appartenenza della classe;
- le domande devono essere presentate in Segreteria Didattica entro il 6 marzo 2017 dopo che sono state tutte raccolte dai propri rappresentatnti di classe, con l'apposito contriburo volontario.
MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica la Comunicazione
Giornata mondiale della poesia
Il Liceo Giannone aderisce alla "Giornata mondiale della poesia". In programma le celebrazioni dedicate ad Elpidio Jenco, ex allievo del Giannone, raffinato poeta stimato da Giuseppe Ungaretti alla cui cerchia appartenne partecipando a Napoli a movimenti letterari d'avanguardia.
Rettifica calendario incontri ASL percorso “Museo Campano” COMUNICAZIONE COMPLETA
Progetto “Garanzia Giovani” - Codici Privacy AVVISO
Trasformazione del rapporto di lavoro Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale del personale docente, educativo e ATA con rapporto di lavoro a tempo indeterminato BIENNIO 2017/19. COMUNICAZIONE COMPLETA
Si comunica agli alunni interessati che martedì 21 marzo 2017 non si effettuerà il progetto “Archeoglossary” a causa degli incontri dei consigli di classe.
Pubblicazione bandi di concorso Pubblicazione bandi di concorso per soli titoli per l’inclusione o l’aggiornamento del punteggio nelle graduatorie del personale ATA per l’anno scolastico 2017/18 COMUNICAZIONE COMPLETA
Incontro ASL Si comunica agli alunni interessati che il prossimo incontro “Archivista e Biblioteconomia” del percorso ASL, avrà luogo in data 27 marzo2017 dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso l’Archivio Episcopale sito in Piazza Landolfo n. 1 di Capua.
Proclamazione Sciopero Venerdì 17 marzo 2017 Si comunica che, essendo stato proclamato per il giorno 17 marzo 2017, uno sciopero di tutto il presonale della scuola da varie organizzazioni sindacali, per il suddetto giorno potrebbe non essere garantito in parte il normale servizio scolastico. La scuola assicurerà comunque il servizio pubblico e l'attività didattica. Gli alunni sono tenuti a dare comunicazione di quanto sopra ai genitori.
RADIO 1 PLOT MACHINE ALLA REGGIA
GIOVEDI’ 9 MARZO, alle ore 12.30, sarà registrata con gli studenti del Liceo "P. GIANNONE", ospiti esclusivi, una puntata speciale della trasmissione Radio1 Plot Machine nel Teatro di Corte della Reggia di Caserta con la presenza del Direttore Mauro Felicori e del Direttore di Radio1 Rai e del GR1, Andrea Montanari.
Tutti gli alunni delle classi coinvolte e tutti coloro che sono stati individuati per i PLOT dovranno portare le liberatorie e le autorizzazioni genitoriali per il Teatro di Corte.
SCARICA COMUNICAZIONE
SCARICA INFORMATIVE E LIBERATORIA
Giornata Nazionale del Paesaggio
La memoria del Paesaggio nelle carte d’Archivio. Topografie, disegni, mappe di Terra di Lavoro al tempo dei Borboni.
L’Archivio di Stato di Caserta martedì 14 marzo dalle ore 10,00 e alle ore 12,30 presso la sede in via dei Bersaglieri, proporrà la visione di un DVD contenente documenti iconografici del territorio dell’antica Provincia di Terra di Lavoro nell’epoca borbonica e poco noti al grande pubblico. Rappresentazioni di sentieri, corsi d’acqua, ponti, mulini, piazze racchiuse nelle cartelle d’Archivio offriranno spunti per “leggere” le trasformazioni del paesaggio nel corso del tempo.
Vito Cioce e Daniela Mecenate intervistano il Direttore della Reggia Mauro Felicori.
La valorizzazione della Reggia di Caserta - Il Teatro di Corte capolavoro architettonico e acustico e il rapporto con le "meraviglie" del parco - L'impegno del Liceo Giannone nella promozione di ricerche e lavori anche multimediali sulla Reggia
Siete tutti invitati. La Radio sarà il Teatro di espressioni artistiche regali e semplici allo stesso tempo.
Ideato e condotto da Vito Cioce con Daniela Mecenate.
Insieme con noi: l'attore e scrittore Tony Laudadio, il Direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori e il violinista Armando Alfano.
E la partecipazione attiva e creativa degli studenti del Liceo Classico "P. Giannone".
Tutto grazie al lavoro dello staff di Radio1 coordinato da Anna Maria Delogu e la collaborazione di Damiano Pennacchiotti.
Esperto artistico Luca Torrisi (Lu To), regia di Leonardo Patanè.
Supervisione tecnica di Giuseppe Manzullo. Con Antonio D'Alessandri e Roberto Lattanzi.
Video a cura di Simone Giancontieri.
Le prime immagini tratte dalla trasmissione "Radio 1 plot machine" registrata al teatro di corte della Reggia di Caserta con il direttore Mauro Felicori, conduttori Vito Cioce e Daniela Mecenate. VIncitore della gara dei MINIPLOT Andrea Antonio Fabrocile della classe III D. Al secondo posto Andrea Sepe classe III B. La trasmissione andrà in onda lunedì 13 marzo su Rai Radio 1, dalle ore 23:05 alle ore 23:59. Il Tg3 Campania manderà in onda un servizio nelle prossime edizioni.
Assemblea di Istituto sede di Caserta - martedì 21 marzo 2017 Vista la richiesta degli alunni presentata in data 15 marzo 2017 prot. n. 1120 II/10; Visto il DPR n. 416, 417/74; D. L vo 275/94; Vista la C. M. n. 312/79; si autorizza l’assemblea di Istituto, (sede di Caserta) per martedì 21 marzo 2017 dalle ore 8.20 alle ore 12.20. COMUNICAZIONE COMPLETA
Esami di Stato 2017 Prova scritta di italiano – lezioni multidisciplinari di preparazione alla prima prova e al colloquio orale PROGETTO “CLASSI APERTE AL GIANNONE 2017” COMUNICAZIONE COMPLETA
Gruppo sportivo 2016-2017 - referente: prof. Francesco Carusone – Finalità In relazione a quanto indicato dal PROGETTO TECNICO del Ministero dell'Istruzione, che invita a favorire un'ampia partecipazione all'attività ludico - sportiva d'istituto come contributo alla prevenzione e rimozione del disagio giovanile nei suoi vari aspetti e con ... COMUNICAZIONE COMPLETA
Convocazione dei Consigli di Classe a.s. 2016/17 Ordine del giorno: Andamento didattico disciplinare COMUNICAZIONE COMPLETA
Dante a Siena Programma del Convegno “Dante a Siena” 27 e 28 marzo 2017 PROGRAMMA GIORNATE DI STUDIO PROGRAMMA DEL CONVEGNO INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE LE SEDI
Orientamento con stage estivo presso la Scuola Normale di Pisa Questo Liceo segnalerà alla Scuola Normale di Pisa, secondo i sotto indicati criteri, quattro studenti meritevoli, candidati a seguire i corsi estivi di Orientamento specificati nel calendario in calce. COMUNICAZIONE COMPLETA
Test di accesso alle facoltà a numero chiuso – sospensione delle verifiche orali Come ogni anno, nell’imminenza dello svolgimento dei test di ammissione alle facoltà a numero chiuso, questo Liceo predispone, esclusivamente per coloro che ne facciano documentata istanza scritta al coordinatore di classe, entro e non oltre lunedì 20 marzo ... COMUNICAZIONE COMPLETA
Programmazione incontri Progetto “Se solo potessi parlare” (mostra –racconto Galleria Borbonica) PROGRAMMA
Istruzioni operative relative alla carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo. ISTRUZIONI OPERATIVE RITIRO ISTANZA DI RIMBORSO
"Costruire relazioni in situazioni di disagio: quando lo sport fa crescere." PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Si avvisano gli alunni interessati del percorso ASL “Archivista e Biblioteconomia” che il prossimo incontro avrà luogo il 14 marzo 2017 dalle ore 14.00 alle ore 17.15 presso l’Archivio di Stato di Caserta.
Programma del soggiorno a Civitavecchia per le Olimpiadi della Cultura e del Talento 8 e 9 marzo 2017 PROGRAMMA
PREMIO “ANASTASIA GUERRIERO”(Anno scolastico 2016/2017).VIII Edizione L’Associazione ex-allievi del Liceo Classico Pietro Giannone di Caserta bandisce un concorso letterario a premio per onorare la memoria dell’ex allieva Anastasia Guerriero, illustre onco-ematologa pediatra. LEGGI COMUNICATO COMPLETO
Agli alunni interessati Ai docenti interessati Avviso Piano Lauree Scientifiche PLS - Laboratori didattici Gabriella Chieffi dell’ Università della Campania comunica che l'incontro per le attività di Laboratorio nei giorni 6-7 e 8 marzo avverrà nell'Aula L del DiSTABiF alle ore 9.00.
Si comunica agli alunni interessati che l’incontro previsto per lunedì 06 marzo 2017 del Progetto “Archeoglossary” è rimandato a data da destinarsi.
Un drone per La Città che vorrei CRONOPROGRAMMA COMPLETO percorso ALTERNANZA SCUOLA LAVORO “Un drone per La Città che vorrei” – a cura del CIRA di Capua. SCARICA CRONOPROGRAMMA
Progetto “Nuove idee per la didattica laboratoriale nei licei scientifici” Sono aperte le iscrizioni alle attività di formazione rivolte ai docenti assunti a tempo indeterminato e determinato di matematica e fisica, fisica, chimica e scienze delle scuole statali secondarie di secondo grado della provincia di Caserta e Benevento. SCARICA CIRCOLARE AUTORIZZAZIONE DOCENTI SCHEDA DI ADESIONE
Incontri ASL Percorso Archivista Si comunica che gli alunni iscritti al percorso ASL “Archivista”, giovedì 9 marzo 2017 svolgeranno la lezione presso l’Archivio di Stato di Napoli. LEGGI COMUNICAZIONE COMPLETA
SPORTELLO DIDATTICO E POTENZIAMENTO Calendario aggiornato delle attività integrative e di recupero (Sportello Didattico e Potenziamento) - Tempistica delle verifiche - Modalità di comunicazione esiti alle famiglie - Sedi Caserta e Caiazzo SCARICA CALENDARIO AGGIORNATO
DEBATE - ITALIA | Programma e note organizzative
Procedura di individuazione e selezione degli studenti partecipanti alla formazione DEBATE (ARGOMENTARE E DIBATTERE). Programma e note organizzative. DEBATE - ITALIA è il movimento che intende trasformare il modello organizzativo e didattico della scuola italiana. Sotto la guida del gruppo di ricerca dell’INDIRE, le scuole coinvolte, eccellenze nella formazione, sperimentano l’innovazione.
GRADUATORIA
PROGRAMMA DETTAGLIATO
NOTE INFORMATIVE E ORGANIZZATIVE
Spettacolo “Cyrano De Bergerac” Nell’ambito delle attività previste dal piano annuale uscite-teatro, in data 23/02/2017, dalle ore 11,20 alle ore 12,20, nell’Aula Magna del Liceo Classico, avrà luogo un incontro preliminare con la compagnia teatrale “Art- App” per presentare lo spettacolo Cyrano De Bergerac . Le classi in indirizzo scenderanno con i docenti dell’ora LEGGI LA COMUNICAZIONE COMPLETA
Rendicontazione Carta del Docente anno scolastico 2015/2016 Chiarimenti per Bonus erogato ai docenti nei mesi di novembre e dicembre 2016 LEGGI LA COMUNICAZIONE COMPLETA
Alternanza scuola-lavoro Liceo Classico “P. Giannone” - CIRA Capua Si comunica che venerdì 24/02/2017 presso l’Aula Magna del Liceo, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, si terrà la lezione di Alternanza Scuola Lavoro – percorso “Un drone per La Città che vorrei” – a cura degli esperti del CIRA di Capua. Gli alunni della sede di Caiazzo raggiungeranno Caserta con pullman di linea accompagnati da un docente. Si raccomanda loro di conservare i biglietti di viaggio. Prossimamente sarà reso noto il calendario di tutti gli incontri sino al mese di giugno. Scarica AVVISO
Piano nazionale Lauree Scientifiche – Laboratori Si comunica il programma dei Laboratori didattici che si svolgeranno a marzo presso il DiSTABiF- Università della Campania “Luigi Vanvitelli” nell’ambito dell’azione “Laboratorio per l’insegnamento delle Scienze di base” del PLS 2015-18. Scarica AVVISO
Percorso ASL “Scienze Politiche e Giuridiche” Martedì 21 Febbraio 2017, presso l’Aula Magna del Liceo, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, si terrà la lezione di Alternanza Scuola Lavoro - percorso “Scienze Politiche e Giuridiche”. Scarica l'AVVISO
Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2017: elenco degli iscritti in Semifinale Si comunica, a cura del Referente Prof. Cesare Palmisani, l’elenco degli studenti del Liceo “Giannone” di Caserta che si sono iscritti ai “Campionati Internazionali di Giochi matematici 2017” del 18 Marzo 2017. LEGGI LA COMUNICAZIONE COMPLETA
Bando di selezione studenti per il percorso di formazione in lingua italiana Bando di selezione studenti per il percorso di formazione in lingua italiana su DEBATE a cura del MIUR che si terrà presso la Villa Bassetti di S. Caterina del Sasso “Lago Maggiore”, Leggiuno (Varese). BANDO DI SELEZIONE GRIGLIA SCELTA ALUNNI
Olimpiadi di italiano: vincitori della gara di istituto Ragozini Pierpaolo VB (categoria junior). Scelzo Emanuele Alberto e Mattiello Clara III B (categoria senior). Le semifinali si svolgeranno il 7 marzo presso l'ITIS Buonarroti di Caserta dalle 9 alle 10,30 (cat. Junior) e dalle 11,30 alle 13 (cat. Senior).
Programmazione incontri Progetto “Archeoglossary” PREMESSO che il Liceo “Giannone” Caserta fa parte della Rete di Scuole denominata “United School for Heritage”, avente come capofila il Liceo Scientifico-Classico-Sportivo “F. Quercia” di Marcianise e che a seguito della Nota prot. n. 0011401 del 13-10-2016, il MIUR ha previsto un finanziamento di € 1.500.000,00 destinato a reti di scuole del primo o del secondo ciclo che... LEGGI LA COMUNICAZIONE COMPLETA SCARICA L'AUTORIZZAZIONE
BUONI LIBRO A.S.2016/2017 Si comunica che sul sito dell’Istituto e presso l’Ufficio di Segreteria Didattica di questo Liceo Classico, sono disponibili la modulistica e modalità alla partecipazione del beneficio dei buoni libro da parte dei richiedenti. Gli alunni possono ritirare personalmente e consegnarla entro il 21 Aprile 2017 MODELLO DOMANDA BUONI LIBRO A.S. 2016-2017 AVVISO FONITURA DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2016-17
ESTATEINPSIEME BANDO 2017 VACANZA STUDIO GRATUITE LEGGI LA COMUNICAZIONE COMPLETA
L’Italia su Marte: da Schiaparelli allo sbarco dell’Uomo sul Pianeta Rosso
Il 24 febbraio alle 18.00 presso il Planetario di Caserta la ricercatrice Francesca Esposito ricercatrice INAF terrà la conferenza "L’Italia su Marte: da Schiaparelli allo sbarco dell’Uomo sul Pianeta Rosso", cui seguirà uno spettacolo gratuito del planetario sul sistema solare interno.
Una delegazione di allievi e di docenti del Liceo P. Giannone parteciperà all'incontro e al successivo spettacolo; in particolare il prof. C. Palmisani accompagnerà circa venti alunni di I H e di III H. Sia ai docenti che agli alunni sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
LEGGI L'INVITO AL PLANETARIO
Esiti INVALSI 2016
Esiti INVALSI 2016 "significativamente al di sopra della media nazionale", della Campania, del centro-sud. Rilevato l' "Effetto scuola" : cioè la misura che indica il peso della scuola, il valore aggiunto sui risultati conseguiti
RILEVAZIONE DATI INVALSI
EFFETTO SCUOLA
Sportello didattico – recupero carenze - verifiche recupero carenze SCIENZE NATURALI Questa istituzione scolastica eroga servizio di sportello didattico per le seguenti discipline e con il seguente calendario : LEGGI IL CALENDARIO COMPLETO
Orientamento EF Academy per College e Università inglesi e statunitensi Giovedì 16 febbraio dalle ore 8.30 alle ore 12.20 le classi del secondo e terzo anno degli indirizzi classico e scientifico parteciperanno in aula magna all’ azione di orientamento curata da EF Academy, International Boarding School che promuove, per conto delle migliori Università del mondo, la selezione internazionale di studenti che per profilo educativo e formativo, metodo di studio e carattere, possano frequentare le loro scuole internazionali per prepararsi all’ammissione nelle università inglesi e statunitensi, quali Oxford, Cambridge, Yale, Harvard, Edimburgo. LEGGI LA COMUNICAZIONE COMPLETA
Carnevale: sospensione attività didattiche e chiusura uffici
Lunedì 27 febbraio 2017 e martedì 28 febbraio 2017, in occasione del martedì grasso, giorno di carnevale, le attività didattiche saranno sospese. Si comunica, inoltre, che gli uffici di segreteria rsteranno chiusi martedì 28 febbraio 2017. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 01 marzo 2017.
LEGGI L'AVVISO
Calendario corsi PNSD – PON 2014/2020 per docenti Snodo Territoriale ISTITUTO TECNICO M. BUONARROTI di CASERTA SCARICA IL CALENDARIO
Rappresentazione teatrale "LISISTRATA" di Aristofane Si informano gli alunni che il giorno Lunedì 06 marzo 2017, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, in collaborazione con la compagnia teatrale "La Mansarda", si terrà presso la sede di caserta, il primo incontro per organizzare la rappresentazione teatrale per lo spettacolo di fine anno. LEGGI L'AVVISO COMPLETO
Alunni partecipanti ai concorsi Summer School e Kangourou Si comunica che i ragazzi iscritti al percorso di Scienze che dovranno fare il test di inglese Kangourou in data 14/02/2017 e il test per la Summer School della Luiss in data 15/02/2017 verranno regolarmente a scuola fino al termine delle lezioni e si recheranno alla sede del Dipartimento di Scienze di Via Vivaldi con mezzi propri dopo la pausa pranzo. Gli studenti iscritti ai percorsi di Matematica e Scienze che in data 14/02/2017 hanno la sesta ora usciranno alle 13,20 per seguire i corsi presso i Dipartimenti di Via Vivaldi.
Buoni Libro 2015/2016 Presso l’ufficio del Comune è disponibile l’elenco degli alunni ammessi al contributo dei buoni libro, anno scolastico 2015/2016, e i genitori possono consultare le notizie sul sito del Comune di Caserta. LEGGI L'AVVISO
Viaggio di istruzione a Vienna 2-6 marzo 2017 Consultare il programma di viaggio e le prescrizioni organizzative. Scaricare e compilare il nuovo modulo di autorizzazione aggiornato secondo il nuovo programma e consegnarlo alla prof. ssa Elisabetta Di Benedetto entro e non oltre mercoledì 1 marzo 2017. PROGRAMMA DEFINITIVO AUTORIZZAZIONE GENITORIALE
Avviso - Esami ECDL La data degli esami ECDL è stata fissata per il giorno 23 Febbraio 2017 dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Seminario Accordo Stato-Regioni Le novità introdotte dall'Accordo Stato_Regioni del 7 luglio 2016 e l'evoluzione della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro SCARICA LA LOCANDINA
Assemblea di Istituto venerdì 24 febbraio 2017 Assemblea di Istituto ai sensi delle normative: DPR n. 416, 417/74; D. L vo 275/94; C.M. n. 312/79 - venerdì 24 febbraio 2017 sede di Caserta. Si concede l’assemblea di Istituto, come da richiesta degli alunni, per venerdì 24 febbraio 2017 dalle ore 8.20 alle ore 12.20 secondo le seguenti modalità: LEGGI AVVISO COMPLETO ELENCO ALUNNI
Seminario “Misura della Costante di Planck”
Il giorno 23 Febbraio 2017, dalle ore 15,30 alle ore 17,30, nell'Aula Magna del Liceo ""Pietro Giannone" di Caserta, si svolgerà un seminario riguardante la Misura della Costante di Planck.
LEGGI L'AVVISO COMPLETO
Aggiornamento calendari percorsi di Scienze, Archeologia e Stage al Museo Campano
Si comunica che in data 13 febbraio 2017 riprenderà il percorso ASL “Scienze” secondo il calendario allegato. Gli alunni iscritti al percorso di Scienze nei giorni 13,14 e 15 febbraio raggiungeranno la sede del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”, sito in Via Vivaldi Caserta, con mezzi propri. I corsi inizieranno alle 9,30 e termineranno alle ore 17,00 intervallati dalla pausa pranzo (13,00 – 14,00). Solo in data 17 febbraio i corsi inizieranno alle ore 11,00. Si comunica inoltre che nei giorni 13, 20 e 24 febbraio 2017 dalle ore 15,00 alle ore 18,00, secondo il programma allegato, sono stati fissati gli incontri per il percorso di “Archeologia e Beni Culturali” presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania “L. Vanvitelli” sito in Via Perla, S. Maria C.V. Gli alunni iscritti al percorso di Archeologia e Beni Culturali raggiungeranno la sede di S. Maria C.V. con un autobus che partirà alle ore 14,30 dalla Deutesche Bank di Via G.M. Bosco di Caserta. Si ricorda agli alunni iscritti al percorso del Museo Campano che l’incontro previsto per il 2 febbraio è stato spostato al 23 febbraio 2017, stessa ora, pertanto gli incontri di Febbraio si svolgeranno nei giorni 16 e 23. In allegato il programma del percorso di Scienze e di Archeologia e Beni Culturali.
Gli studenti delle classi coinvolte nei percorsi di alternanza effettueranno il recupero nelle materie ove hanno conseguito votazioni inferiori al 6 nella settimana dal 20 a 25 febbraio secondo modalità che verranno successivamente comunicate. I corsi Cambridge, Delf e ogni altra attività verranno aggiornati con nuove programmazioni. Si raccomanda di seguire con attenzione le comunicazioni che ogni giorno vengono pubblicate sul sito. Il calendario di Matematica è quello già pubblicato sul sito nella sezione ASL. In data 13/02/2017 gli alunni iscritti al percorso di matematica saranno accompagnati dal prof. Lucio D’Amelio mentre gli alunni del percorso di scienze saranno accompagnati dalla prof.ssa Teresa Nutile e gli alunni del percorso di archeologia saranno accompagnati dalla prof.ssa Dora Barletta.
Programma percorso di SCIENZE.
Programma percorso di ARCHEOLOGIA.
Olimpiadi di Filosofia 2017. Selezione d'Istituto Si comunica che i vincitori della selezione d’Istituto delle Olimpiadi di Filosofia sono i seguenti alunni: Sezione A (Lingua Italiana): 1)Verde Francesco III sez. D con voto 8.25 2) Tresca Emanuele II sez. D con voto 8,25 Sezione B (lingua Inglese): 1) Vitagliano Maria Giulia III sez. A con voto 9,0 2) Cutillo Francesco III sez. C con voto 8,0 La selezione regionale si terrà presso il Liceo Classico di Avellino il giorno 25 febbraio 2017. Seguiranno istruzioni per la partecipazione.
KANGOUROU DELLA LINGUA INGLESE 2017 Si ricorda agli alunni iscritti alla gara in oggetto che la prova si terrà Martedì 14 Febbraio 2017 nel laboratorio di Informatica dell’Istituto dove dovranno recarsi al termine della prima ora di lezione muniti di una biro di colore nero o blu non cancellabile. La gara si svolgerà in due fasi immediatamente consecutive, Listening e Reading, ed avrà una durata complessiva di 80 minuti. Agli alunni saranno forniti i quesiti e le indicazioni per la compilazione delle schede-risposta prima dell’inizio della prova. I partecipanti possono prendere anticipatamente visione della scheda - risposta campione sul sito ufficiale www.kangourou.it.
CORSI CAMBRIDGEVariazione Calendario Si comunica che i due Corsi Cambridge non si svolgeranno nei giorni 20 febbraio e 6 marzo , ma il 21 febbraio e 7 marzo in base ai consueti orari.
Si avvisano le SS.LL. che l’incontro di Alternanza Scuola Lavoro, progetto Museo Campano, previsto per il giorno 02/02/2017 è stato rinviato al 23 febbraio 2017 dalle ore 15,00 alle ore 17,00. Resta confermato l’incontro del 16 febbraio 2017.
L'articolo dell' ex allievo Luca Taranto (maturità 2008) attualmente presso l'Ufficio legale dell Commissione Europea, pubblicato su "Salvis Juribus" http://www.salvisjuribus.it/risarcibilita-del-danno-antitrust-nuove-frontiere-del-private-enforcement
VIAGGI DI ISTRUZIONE 2016/17 In merito ai viaggi di istruzione a Vienna ( classi dell’ultimo anno) e Siracusa ( classi del penultimo anno) si ricorda ai sigg. genitori e agli studenti interessati di espletare tutti gli adempimenti previsti dal Regolamento di Istituto: scadenze versamenti, consegna del modulo compilato e firmato da entrambi i genitori e dall’alunno/a partecipante. Il mancato rispetto delle prescrizioni o l’insorgere di provvedimenti disciplinari comporteranno l’esclusione dal viaggio anche con perdita delle quote versate. AUTORIZZAZIONE GENITORIALE VIAGGIO A VIENNA AUTORIZZAZIONE GENITORIALE VIAGGIO A SIRACUSA
Progetto di educazione alla cittadinanza e alla legalità in memoria delle vittime del dovere a.s. 2016/17 – “Concorso di idee per contrastare i fenomeni di criminalità” LEGGI L'AVVISO
Le università britanniche e statunitensi della top ten mondiale cercano cervelli al "Liceo Giannone". I punti forti: conoscenze certe, abitudine allo studio, abilità nella ricerca originale, formazione di menti analitiche.
PIANO LAUREE SCIENTIFICHE
Comunicazione agli STUDENTI
Comunicazione ai DOCENTI
Assemblea sindacale 10 febbraio 2017
Si comunica che l’O. S. FLC CGIL ha indetto per il giorno 10/02/2017, dalle 8:30 alle 10:30, una assemblea sindacale che si terrà nei locali del Liceo Statale “A. Manzoni”, via De Gasperi – Caserta.
Odg:
1 Emergenza ATA sblocco organici e supplenze
2 Deleghe legge 107/15
3 Referendum popolari per il Lavoro 2017
Per consentire la partecipazione del personale all’assemblea, venerdì 10 febbraio p.v. le lezioni avranno inizio alle ore 11:00 e proseguiranno secondo l’orario stabilito.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (2016-2017)
L'incontro di Alternanza Scuola-Lavoro, progetto Museo Campano, previsto per il giorno 02/02/2017 è stato rinvito a data da destinarsi.
Scarica Comunicazione
La famiglia del Liceo "Pietro Giannone", nella sua totalità, si stringe affettuosamente all’ immenso dolore che, nella giornata di ieri, ha colpito la famiglia di Francesco, i suoi amici e l’intera comunità scolastica del Liceo "Armando Diaz".
“Non si può scegliere il modo di morire. E nemmeno il giorno. Si può soltanto decidere come vivere.” (Joan Baez)
Con la piena consapevolezza di aver vissuto e lottato come un leone, ciao Francesco.
"OPEN DAY" - CASERTA domenica 29 gennaio 2017
Scarica Programma
Pieghevoli - PIANI DI STUDIO -
SEDE CASERTA
SEDE CAIAZZO
A partire dal 1 settembre 2017, in aggiunta al liceo scientifico tradizionale, è attivo presso la sede di Caiazzo, nel nuovo edificio appositamente costruito con tutti i più moderni criteri antisismici e di sicurezza e laboratori d'avanguardia, il nuovo corso di studi LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE AD INDIRIZZO BIOMEDICO
COMUNICAZIONE N. 110
Convocazione Consigli di Classe. Scrutini del primo quadrimestre.
Scarica Comunicazione
AVVISO
Il Liceo “P. Giannone” dal 1 settembre 2017, avrà, presso la sede associata di Caiazzo (Caserta), un nuovo corso di liceo scientifico: scienze applicate – ad indirizzo biomedico, in un nuovo edificio appositamente costruito con i più moderni criteri antisismici, energetici e di sicurezza e una dotazione di laboratori all’ avanguardia. Ciò, in aggiunta al corso esistente di liceo scientifico ordinamentale (il tradizionale con l’insegnamento del latino).
Il giorno giovedì 19 gennaio p. v. alle ore 17.00 a Caiazzo, la nuova offerta formativa sarà presentata alle comunità del territorio e alla stampa presso l’aula magna della scuola media Aulo Attilio Caiatino con la partecipazione del Direttore sanitario dell'AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "MONALDI", dott. Giuseppe Matarazzo.
Il giorno giovedì 26 gennaio OPEN DAY dalle ore 16:00 alle 19:00 nell’ attuale sede del Liceo, Palazzo Egizi, Corso Umberto I, Caiazzo.
- Pieghevoli -
Articolo pubblicato su CLARUS
L’Open day al Liceo di Caiazzo porta anche l’appello del Vescovo Valentino Di Cerbo .....Leggi tutto
IL MATTINO 20 gennaio 2017Foto1 - Foto2
Al tavolo: da sinistra il sindaco Tommaso Sgueglia, il Direttore dell'AZIENDA DI RILIEVO NAZIONALE MONALDI - OSPEDALI DEI COLLI MONALDI - COTUGNO - CTO, prof. Giuseppe Matarazzo, la preside Cecilia Cusano s.m.s. "Aulo Attilio Caiatino", la preside del "Giannone" Marina Campanile, il Consigliere provinciale Stefano Giaquinto
IL MATTINO 30 dicembre 2016
"Il Giannone è una garanzia di successo"
* * *
Scarica Articolo
IL COLLEGIO DEI DOCENTI NELLA SEDUTA DI OGGI MARTEDI’ 17 GENNAIO HA CONDIVISO QUANTO SEGUE:
- I SIGG GENITORI, SOTTOSCRIVENDO IL PATTO DI CORRESPONSABILITA’ EDUCATIVA E LA PIENA ACCETTAZIONE DEI REGOLAMENTI D’ISTITUTO, SI SONO IMPEGNATI A NON CONSENTIRE AI PROPRI FIGLI ATTI CHE PREGIUDICHINO L’IMMAGINE DELLA SCUOLA, L’EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ISTRUZIONE, LA FRUIZIONE DEI LOCALI PER AZIONI CONTRARIE ALL’ORDINATO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE E DEL DIRITTO ALLO STUDIO IN CIASCUNA CLASSE. PERTANTO, SONO RESPONSABILI IN PRIMA PERSONA IN SOLIDO CON I PROPRI FIGLI DELLA LORO PERMANENZA AL DI FUORI DEGLI ORARI E DEL CONTESTO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE PROGRAMMATE, DELLA LORO INCOLUMITA’ E SICUREZZA, DI EVENTUALI DANNI A COSE E PERSONE.
- SARANNO APPLICATE LE SANZIONI PREVISTE DAL REGOLAMENTO D’ISTITUTO ( SOSPENSIONE FINO A 15 GG. E 5 (CINQUE) IN CONDOTTA) A TUTTI COLORO CHE SI RENDERANNO RESPONSABILI DI INFRAZIONI DELLA SOPRA DECLARATA NATURA E DI QUALSIASI ALTRA NATURA.
- IN MANCANZA DELLA POSSIBILITA’ DI ASSICURARE LE VERIFICHE DI FINE QUADRIMESTRE, LE VALUTAZIONI E L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA, NONCHE’ DEL CREDITO FINALE SARANNO CONSEGUENZIALI AL QUADRO DIDATTICO-DISCIPLINARE DI CIASCUNO.
- I VIAGGI D’ ISTRUZIONE, LE VISITE GUIDATE, LE USCITE PER IL TEATRO SONO ANNULLATI.
- LE CLASSI E I SINGOLI ALUNNI CHE ENTRERANNO REGOLARMENTE A SEGUIRE IL NORMALE ORARIO DI LEZIONE POTRANNO, SE SI TROVERA’ LA DISPONIBILITA’ DEGLI ACCOMPAGNATORI, EFFETTUARE VISITE, USCITE E VIAGGI PROGRAMMATI.
TUTTE LE ATTIVITÀ PREVISTE PER OGGI POMERIGGIO (ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, CORSI POMERIDIANI EXTRACURRICOLARI, CORSI DI AVVIAMENTO PER I RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE) SI TERRANNO REGOLARMENTE.
SI RICORDA ALTRESI’ CHE IL PERSONALE NON PUO’ GARANTIRE LA SORVEGLIANZA DURANTE IL PERMANERE DELLO STATO DI AGITAZIONE, NE’ E’ TENUTO A FARLO AL DI FUORI DELL’ORARIO DI SERVIZIO.
TANTO SI RAMMENTA A TUTELA DEL DIRITTO ALLO STUDIO, DELLA SICUREZZA DEGLI STUDENTI, IN PARTICOLARE SE MINORI.
COMUNICAZIONE N. 102
Convocazione ad horas del collegio dei docenti (17-01-2017)
Scarica Comunicazione
IL MATTINO
LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO è stata animata da un programma elaborato esclusivamente dagli studenti. Gli allievi stessi, autori originali di volumi di poesia, saggistica e racconti, opere musicali, balletti e coreografie, pièces teatrali hanno messo in campo abilità tecniche e artistiche, competenze letterarie e musicali dando vita ad una notte magica con le proprie sensibilità e vocazioni, creazioni ed esecuzioni. E' la testimonianza di una cultura classica viva, appresa, rivissuta e proposta come esperienza personale, ma soprattutto trasformata dai giovani in patrimonio culturale della comunità. Tra i giovani autori Francesco Cutillo con il volume di poesie METAPOETICA, Chiara Campolattano con volumi di racconti, saggi sull'integrazione e poesie, Andrea De Donato, composizioni per pianoforte, Gabriele Vitti, esecuzioni di beat box, Stefania Martucci “Rolling in the deep”, Bina Barbato ha interpretato “Io sono nessuno” monologo scritto da Francesco Cutillo, Francesco Verde è autore del monologo “Complimenti di fine spettacolo”, Stefania Martucci con “Simeone like you”; applauditissimi anche i balletti e le coreografie curati da Gilda Cutillo e la divertentissima e coinvolgente sfilata/balletto IL CORO GRECO.
Opere originali degli alunni: Allegato1 - Allegato2
COMUNICAZIONE N. 101
DM n. 941 del 01/12/16: Cessazioni dal servizio Personale Docente ed Ata - Domande collocamento a riposo 1° settembre 2017
Scarica Comunicazione
Scarica Allegato DM n. 941 del 01/12/16
AVVISO
Concorso “Let’s App”
Scarica AVVISO
AVVISO
Calendario aggiornato Corso DELF
Scarica Calendario
AVVISO - VIAGGIO DI ISTRUZIONE CLASSI TERZE
Con delibera del Consiglio di Istituto (n. 2 del verbale n. 2 del 12/12/2016), votata all’unanimita’, il viaggio di istruzione a Firenze e Toscana previsto per le classi terze ( IA, IB, IC, ID, IE, IF, III G, III H, III I) e’ stato annullato per le note criticita’ legate alla diffusione di casi di meningite e sostituito con la meta di Ravenna secondo l’allegato programma.
Entro e non oltre venerdì 13 gennaio (pena esclusione), gli alunni che avevano consegnato la manifestazione di interesse e versato la relativa quota di 100 euro per il viaggio a Firenze e tutti gli altri interessati alla nuova meta, confermeranno alla prof. ssa di Benedetto, referente del viaggio, la propria adesione.
Scarica Programma Ravenna
AVVISO
Domani 10 gennaio 2017, presso la sede di Caserta, riprenderanno i corsi propedeutici di latino, greco, matematica per gli alunni frequentanti la terza media secondo il calendario e gli orari già pubblicati.
COMUNICAZIONE N. 98
Prova di autovalutazione - Piano Lauree Scientifiche (PLS)
Scarica Comunicazione
"Il Giannoniano"
Note su “Il Giannoniano” prof. Piera De Cesare
Non è un giornale per tutti… Mi verrebbe da dire, parafrasando il film “Non è un paese per vecchi” (dei fratelli Cohen, tratto dal romanzo di Cormac Mc Carthy), dove di simile però c’è solo l’assonanza formale…
Perché “Il Giannoniano” è un giornale ambizioso certo, ma umile al tempo stesso se consideriamo il suo “non essere per tutti” nella prospettiva “antica”, ma di nuovo e sempre attuale, della dicotomia tra “svegli e dormienti”.... Leggi tutto
Scarica giornalino
VIENNA - VIAGGIO D'ISTRUZIONE CONCLUSIVO DEL CORSO DI STUDI 2017
Leggere gli allegati e rispettare scrupolosamente tutte le scadenze pena esclusione.
Allegati:
Programma Viaggio
Logo Agenzia
Autorizzazioni genitoriali (da consegnare entro il 4 gennaio 2017)
OPEN DAY AL LICEO GIANNONE VENERDI’ 16 DICEMBRE CON ESPERIMENTI DI ASTRONOMIA (E FILOSOFIA) E LE MACCHINE DI GALILEO REALIZZATE DAGLI ALLIEVI
Affollatissimo venerdì 16 dicembre dalle ore 16:00 alle 19:00 l’OPEN DAY del Liceo “P. Giannone” con la partecipazione dell’ingegnere nucleare G. Migliore (SOGIN) e il prof. V. Iorio Direttore del Museo scientifico “A. Sannia” di Morcone (BN) che hanno presentato esperimenti di astronomia (e filosofia) e macchine per la fisica realizzate dagli allievi....... Leggi tuttoClicca qui per vedere tutte le foto
COMUNICAZIONE N. 95
SELEZIONE ALUNNI Piano Lauree Scientifiche (PLS)
Scarica Comunicazione
AVVISO
Corsi linguistici CLIL di cui al D.M. n. 435 del 16 giugno 2015, art. 27 e D.D.864 del 5 agosto 2015-Lingua Inglese-ESAME FINALE
Scarica pdf
Presentazione ufficiale dei percorsi alternanza scuola lavoro del Liceo Giannone presso l'Aula Magna della Facoltà di Scienze politiche "Jean Monnet" Università della Campania "Luigi Vanvitelli". Mercoledì 14 dicembre erano presenti oltre al Dirigente Scolastico Marina Campanile, i direttori dei dipartimenti Franco Piccinelli (Scienze politiche e diritto internazionale), Antonio D'Onofrio (matematica e fisica) Vincenzo Paolo Pedone (scienze e biotecnologie), Gianluca De Rosa per il Museo Campano, ingegnere Mauro Sellitto per il CIRA, la dottoressa Vittoria Vespucci per l'Archivio di Stato, la professoressa Lucia Monaco per la Facoltà di Giurisprudenza, il professor Rocco Gervasio per l'Ufficio Scolastico Regionale della Campania.
Clicca qui per vedere tutte le foto
IL LICEO GIANNONE
presenta alla CITTA’
I PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2016/2017
partner
UNIVERSITA’ DELLA CAMPANIA “LUIGI VANVITELLI”, ARCHIVIO DI STATO, SOVRINTENDENZA ARCHIVISTICA DELLA CAMPANIA, AZIENDE E ISTITUZIONI DEL TERRITORIO
Mercoledì 14 dicembre alle ore 17:00
presso l’aula magna della facoltà di Scienze Politiche e Diritto internazionale “Jean Monnet”
viale Ellittico – Caserta
Leggi Comunicato
Scarica Articolo Il Mattino
* * *
Accedi alla sezione dedicata "ASL" a destra della homepage per scaricare calendari,indicazioni operative ed elenchi di tutti i percorsi di ASL (ultimo aggiornamento 13-12-2016)
AVVISO
Carta del Docente - Istruzioni operative per le istitutzioni scolastiche statali/Rendicontazione delle somme spese nel periodo 1 settembre 2016 - 30 novembre 2016
Scarica Nota MIUR 29.11.2016, prot. n. 3563
PREMIO GIORNALISTICO
"BUONE NOTIZIE - CIVITAS CASERTANA"
CASERTA – C’è tempo fino al 17 dicembre per partecipare al "Premio Buone notizie/scuola”, sezione sperimentale del premio “Buone Notizie”, prestigioso evento giornalistico italiano che valorizza i comunicatori positivi e quelli che lo fanno secondo le buone regole del giornalismo... Leggi tutto
Scarica Regolamento
PROGETTI EXTRACURRICULARI - SPORTELLO DIDATTICO A.S. 2016-17
Si rendono noti i calendari e i docenti referenti dei progetti extracurriculari e dello sportello didattico per il recupero delle carenze e per il potenziamento.
Scarica Comunicazione
Progetti extracurriculari
- Scarica Calendario ESABAC
- Scarica Calendario DELF
Scarica Autorizzazione partecipazione Corso DELF
- Scarica Calendario Corso Cambridge
Scarica autorizzazione Corso Cambridge
- Scarica Calendario Laboratorio della Parola e Laboratorio teatrale...
- Scarica Calendario Teatro Classico
Sportello didattico Caserta (leggi Comunicazione)
(I calendari sono pubblicati anche nella sezione "Progetti extracurriculari 2016-17"
Le autorizzazioni sono scaricabili anche dalla sezione "Modulistica")
AVVISO
Provvidenze a favore di tutto il personale dell'Amministrazione e della Scuola in servizio, di quello cessato e delle loro famiglie.
Scarica Decreto (D.D.G. n. 16946 del 30/11/2016)
Scarica Avviso Proroga Termini di Scadenza
Scarica Modello di Domanda
COMUNICAZIONE N. 82
Sono pubblicati gli elenchi degli studenti che hanno superato il test d’ingresso propedeutico all’inserimento nei corsi di lingua inglese di livello B1 e B2.
Entrambi i corsi inizieranno lunedì 28 novembre (B1 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 e B2 dalle ore 16.30 alle ore 18.30).
Alle ore 9.20 di lunedì 28 novembre la prof.ssa Carla Palmieri, referente del progetto, ne illustrerà contenuti e modalità. Pertanto tutti gli studenti in elenco si recheranno al termine della prima ora di lezione in aula magna.
Si raccomanda di consultare giornalmente il sito istituzionale per ogni aggiornamento.
Scarica Comunicazione
Elenco Alunni Livello B1
Elenco Alunni Livello B2
AVVISO
Sede CASERTA: Inizio corsi propedeutici latino, greco, matematica per gli alunni frequentanti la terza media
Scarica Calendario
Sede CAIAZZO: Inizio corsi propedeutici latino, matematica e fisica per gli alunni frequentanti la terza media
Scarica Calendario
COMUNICAZIONE N. 80 sede Caiazzo
Inizio corso "Costruire competenze di matematica" - (Sabato 26 novembre 2016)
Scarica Comunicazione
Scarica Elenco Alunni
Scarica Calendario
AVVISO
Orario laboratorio lingue straniere a.s. 2016-17 (aggiornato il 25-11-2016)
Scarica Orario
- NUNZIATELLA -
Liceo Classico e Scientifico
OPEN DAY Napoli
dal 6 al 10 marzo e dal 23 al 25 marzo 2017
Scarica PDF
IL MATTINO 24 novembre 2016 Scarica articolo
Clicca qui per vedere le altre foto
ERANO GIOVANI E FORTI
CASERTA E I SUOI FIGLI NELLA GRANDE GUERRA
Caserta 23 novembre 2016 – “Erano giovani e forti - Caserta e i suoi figli nella Grande Guerra” torna ad accendere i riflettori sulla Prima Guerra Mondiale con la Seconda Giornata di Studi sul tema. Questa mattina, presso il Teatro Comunale di Caserta, gli alunni degli Istituti scolastici e i cittadini che vi hanno partecipato, hanno potuto cogliere nuove chiavi di lettura sulle vicende dell’immane conflitto che sconvolsero il cuore dell’Europa tra il 1914 e il 1918. Ad accogliere i partecipanti, il saluto del Sindaco di Caserta, Avvocato Carlo Marino, del Pro Rettore alla Cultura della Seconda Università degli Studi di Napoli, Professoressa Rosanna CIOFFI e del Comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi, Generale Claudio Minghetti...... Leggi tuttoClicca qui per vedere le altre foto
Clicca sul logo di ONDAWEBtv
Le "Nove ragioni per amare il Greco" fanno tappa nel capoluogo grazie al Giannone
IL MATTINO 20 novembre 2016
Scarica articolo
IL CASO LETTERARIO DELL’ANNO, 25.000 COPIE IN POCHE SETTIMANE :
“LA LINGUA GENIALE. 9 RAGIONI PER AMARE IL GRECO” DI ANDREA MARCOLONGO, OSPITE DEL LICEO GIANNONE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE MERCOLEDI' 23 NOVEMBRE ORE 16.00
La presentazione del volume di Andrea Marcolongo, “LA LINGUA GENIALE. 9 ragioni per amare il GRECO”, costituisce il secondo appuntamento dei concerti letterari e si svolgerà, come già comunicato, il giorno 23 novembre alle h. 16.00 presso la Biblioteca A. Ruggiero sita in Via R. Lodati n. 9.
Sarà cura delle docenti proff. Borrelli e Falco operare sia in ingresso che in uscita la rilevazione delle presenze degli allievi iscritti al progetto.
Scarica Locandina Scarica Comunicato
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO - Seconda annualita’ (2016-2017)
Stage presso il Museo Provinciale Campano di Capua
Percorso: Management dei beni culturali - Cronoprogramma
Scarica PDF
Experience Finland - Education System
Visita il blog
Scarica PDF
(Disponibile anche nell'area dedicata "Erasmus+" del menu a destra)
COMUNICAZIONE N. 69
Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione agli Esami di Stato - a.s. 2016/17
Scarica Comunicazione
DAL CORRIERE DELLA SERA DI MARTEDI’ 1 NOVEMBRE:
LA RIVINCITA DEL LICEO CLASSICO IN TUTTE LE CLASSIFICHE: ALL’UNIVERSITA’ STUDENTI PIU’ BRAVI E REGOLARI NEGLI STUDI, SI LAUREANO PRIMA, HANNO I VOTI MIGLIORI, ENTRANO IN NUMERO MAGGIORE AD OGNI ALTRO INDIRIZZO IN TUTTE LE FACOLTA’ A NUMERO CHIUSO, CONSEGUONO I MIGLIORI SUCCESSI NELLE FACOLTA’ SCIENTIFICHE, GRAZIE AL CLASSICO COLMANO SVANTAGGI CULTURALI, SOCIALI ED ECONOMICI ( NON E’ LA SCUOLA DEI FIGLI DI PAPA’), HANNO PIU’ CARATTERE E SONO ALLENATI ALL’IMPEGNO E AL METODO, AL SUPERAMENTO DI TUTTI GLI OSTACOLI E ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI.
http://www.corriere.it/scuola/secondaria/16_ottobre_27/rivincita-liceo-classico-94971554-9c45-11e6-aac3-b67f2733f2fe.shtml
DA REPUBBLICA DI MARTEDI’ 1 NOVEMBRE
RECENSIONE / INTERVISTA AD ANDREA MARCOLONGO (CHE SARA’ OSPITE DEL LICEO GIANNONE MERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE ALLE ORE 16:00) SUL LIBRO DIVENTATO IN POCHE SETTIMANE IL CASO LETTERARIO DELL’ANNO: “LA LINGUA GENIALE : 9 RAGIONI PER AMARE IL GRECO” – ED. LATERZA.
“Ma alla fine, fare greco al classico, serve a qualcosa?” A. M. : «Se devo tirare una somma sola, niente come un 3 in greco ti prepara agli inevitabili fallimenti nella vita, niente come ripararlo ti dà la sensazione che puoi fare tutto».
Il volume sarà in vendita direttamente a scuola, nei prossimi giorni, con lo sconto del 20% sul prezzo di copertina (12 € anziché 15) per i soli studenti del Liceo Giannone.
Prenota immediatamente la tua copia (rivolgersi ai docenti di italiano, latino e greco della propria classe).
Leggi tutto
EDUSCOPIO 2016/2017
IL GIANNONE ANCORA TRA I MIGLIORI LICEI D’ITALIA - PRIMO LICEO CLASSICO STATALE DELLA PROVINCIA DI CASERTA E QUINTO TRA LE SCUOLE STATALI NELLA REGIONE CAMPANIA
Questo successo si aggiunge a quello dei dati INVALSI che per il “Giannone” raggiungono un risultato “significativamente superiore alla media nazionale” e “significativamente superiore alla media del Sud e della Campania”.
Comunicato dati EDUSCOPIO
EDUSCOPIO: dati
EDUSCOPIO: dati Analitici
Rilevazione dati INVALSI a.s. 2015-16
IL MATTINO 17 novembre 2016
Scarica Articoli
Gli studenti della IV A del Liceo Classico "Umberto I" incontreranno gli studenti Salvatore D'Angelo (II D), Luigi Pianieri e Andrea Sepe (III B) del Liceo "Pietro Giannone" di Caserta che presenteranno la mostra "The Carlos"
Napoli, martedì 22 novembre ore 10.30
Sala Convegni Polo umanistico Cnr Via Cardinale G. Sanfelice, 8 (VI piano)
Scarica locandina
COMUNICAZIONE N. 66
Viaggi di istruzione a.s. 2016-17
Scarica Comunicazione
COMUNICAZIONE N. 54
Alternanza Scuola-Lavoro 2016-2017 – Calendario Formazione sulla Sicurezza
Scarica Comunicazione
GLI STUDENTI DEL LICEO GIANNONE HANNO CURATO LA MOSTRA SU CARLO III ALLESTITA NEL VESTIBOLO DELLA CAPPELLA PALATINA. INAUGURAZIONE DOMANI 3 NOVEMBRE ALLE ORE 9.30 IN OCCASIONE DELL’APERTURA DEL CONVEGNO “IL MONARCA ILLUMINATO” PROMOSSO DALLA SUN IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ DI MADRID NEL TRICENTENARIO DELLA NASCITA
Leggi tutto
Tavole della mostra su Carlo III di Borbone nel tricentenario della nascita del re preparate dagli studenti del Giannone ed esposte nel vestibolo superiore alla reggia di Caserta
clicca quiFoto a sinistra: L'intervento del rettore dell'Università di Madrid "Carlos III" prof. Daniel Peña Sánchez de Rivera
Foto a destra: Gli studenti del Giannone e dell'Istituto Mattei che hanno curato rispettivamente la mostra su "Carlo III monarca illuminato" e " La storia di Carlo III a fumetti"
Clicca qui per vedere tutte le foto
MOSTRA SU CARLO III DI BORBONE NEL TRICENTENARIO DELLA NASCITA DEL RE CURATA DAGLI STUDENTI DEL LICEO GIANNONE ALLESTITA NEL VESTIBOLO DELLA CAPPELLA PALATINA DELLA REGGIA DI CASERTA
Servizio del TG3 Campania con le interviste agli studenti del Giannone e dell'Istituto Mattei che hanno curato rispettivamente la mostra su "Carlo III monarca illuminato" e " La storia di Carlo III a fumetti"
Sintesi delle interviste girate dal Tg3 Campania andate in onda nell'edizione delle ore 19:00 del 3 novembre
L'intervento del rettore dell'Università di Madrid "Carlos III" prof. Daniel Peña Sánchez de Rivera
COMUNICAZIONE N. 31 (aggiornata la 03-11-2016)
LA DIDATTICA DEL POTENZIAMENTO - ORGANIZZAZIONE E FINALITA'
Scarica Comunicazione (aggiornata)
Elenco progetti:
- Certificazione di Lingua Francese DELF - Leggi PDF
- Progetto DELF (Diplôme d’Etudes en langue française) – livelli A2 e B1 - Leggi PDF
- Sportello didattico (Matematica, Fisica, Geometria, Logica) - Leggi PDF
- “Je parle français, moi aussi” - Leggi PDF
- Potenziamento di Scienze Naturali - Leggi PDF
- Cittadinanza e Costituzione - Leggi PDF
AVVISO
Sportello ORIENT@giovani
Scarica PDF
COMUNICAZIONE N. 47
Alternanza Scuola-Lavoro 2016-2017 – Prime indicazioni operative.
Scarica Comunicazione
COMUNICAZIONE N. 49
Alternanza Scuola-Lavoro 2016-2017 – Inizio attività
Scarica Comunicazione
COMUNICAZIONE N. 43
Permessi straordinari di cui all'art. 3 del D.P.R. 23/8/88 n. 395 riguardante il diritto allo studio. Anno solare 2017. Presentazione domande.
Scarica Comunicazione-Circolare ministeriale-Modelli di richiesta
AVVISO - ORIENTAMENTO IN USCITA
L'Ateneo Università di Studi Roma 3 propone incontri che si svolgeranno da dicembre 2016 a marzo 2017. I primi due incontri di Ingegneria e di Studi Aziendali, rispettivamente il 13 e il 16 dicembre. Come lo scorso anno, per partecipare agli incontri gli studenti potranno prenotarsi esclusivamente on-line e in maniera completamente autonoma, senza dover passare attraverso la scuola o il docente delegato per l’orientamento. Il sistema di prenotazioni on-line si trova all’interno del sito orientamento, che si raggiunge dal sito di Ateneo www.uniroma3.it, cliccando su “Studenti futuri” e cliccando su “Ufficio orientamento”. Ogni studente potrà prenotarsi in maniera autonoma e singolarmente (non sarà possibile prenotare per gruppi di amici o per intere classi) ad una o più Giornate di Vita Universitaria registrandosi al sito e cliccando sull’incontro di proprio interesse. Una volta raggiunto il limite massimo dei posti disponibili per l’evento, il sistema automaticamente non permetterà più ad ulteriori studenti di prenotarsi. In questo senso, chiediamo il suo preziosissimo aiuto al fine di sensibilizzare gli studenti ad annullare, sempre attraverso il sito, la loro prenotazione qualora non potessero effettivamente partecipare, al fine di lasciare il posto ai loro colleghi potenzialmente interessati.
Per ogni ulteriore informazione sull’iniziativa può contattarmi allo 06.5733.2816 oppure via e-mail scrivendo a ufficio.orientamento@uniroma3.it. Le ricordo che è attiva anche una pagina facebook delle Giornate di Vita Universitaria, che invitiamo le vostre scuole e i vostri studenti a seguire.
STRUMENTI SCIENTIFICI STORICI A CASERTA E DINTORNI: COLLEZIONI E MUSEI
Pietro Di Lorenzo
XXXVI Congresso SISFA - Napoli, 5 Ottobre 2016
Università "Federico II", Dipartimento di Scienze Fisiche
Scarica pdf
IL LICEO GIANNONE E LE SUE COLLEZIONI: FISICA, CHIMICA, BIOLOGIA a cura delle professoresse Maria Carmela D'Onofrio e Adriana Santoro con la collaborazione dell' A. T. sig.ra Giuseppina Di Nardo
AVVISO
Fondi Strutturali Europei 2014-2020 PON "Per la scuola- competenze e ambiente per l'apprendimento" 2014-2020 - corso "PIATTAFORMA INDIRE - GPU AVVIO DELLE ATTIVITA'"
Scarica PDF
AVVISO
Smart Education & Technology Days - 3 giorni per la Scuola - Invito a partecipare ai Seminari formativi organizzati dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
Scarica PDF
AVVISO
Seminario "Extensive reading and inovative learning pathways for CLIL" per le scuole di ogni ordine e grado, 21 ottobre 2016.
Scarica PDF
COMUNICAZIONE N. 8 - Ai Docenti - Agli Alunni - Ai Genitori
Consegna libretti di giustifica e password registro elettronico on line.
Scarica Comunicazione (aggiornata al 07-10-2016)
COMUNICAZIONE N. 6
Permessi retribuiti ai sensi dell'art. 33 della L.104/1992 docenti e personale ATA: precisazioni e regolamentazione - Disposizioni di servizio.
Scarica Comunicazione
Scarica Modulo Richiesta Permessi e Allegati
AVVISO
Fondo pensione complementare per il personale della scuola - Fondo Espero
Scarica Circolare MIUR AOODRCA 0014147 del 03-10-2016
Scarica Nota prot.5598/2016 del 20/9/2016 Fondo Espero
(Consultabile anche nella sezione "Albo Istituto")
AVVISO del 27-09-2016
Italian Teacher Prize - Premio Nazionale Insegnanti, l'edizione italiana del Global teacher Prize
Scarica PDF
AVVISO del 27-09-2016
Offerta formativa nazionale per le scuole del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo 2016-17
Scarica PDF
AVVISO del 27-09-2016
Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per l'a.s. 2016-17. Decreto ministeriale 554 del 6 luglio 2016
Scarica PDF
AVVISO
BPER Banca: Borse di Studio "FONDAZIONE CENTENARIO" anno scolastico 2014/2015
Scarica PDF
AVVISO del 22-08-2016
Docenti inseriti nei corsi linguistici CLIL di cui al D.M. n. 435 del 16 giugno 2015, art. 27 e D.D. 864 del 5 agosto 2015 - CALENDARIO DEL CORSO - RETTIFICA
Scarica PDF
ESAMI DI STATO 2015 / 2016: LE ECCELLENZE DEL LICEO GIANNONE ATTESTATE DA UNIVERSITA' E ISTITUZIONI ITALIANE E STRANIERE
clicca qui
AVVISO - Ai docenti inseriti nei corsi linguistici CLIL
Calendario CORSO ENGLISH FOR CLIL B2+
Calendario CORSO ENGLISH FOR CLIL C1
(Consultabili anche nelle sezioni "Albo Istituto" e "Docenti")
AVVISO - AI SIGG. GENITORI
EFFICACIA E TEMPESTIVITA' NELLE COMUNICAZIONI SCUOLA - FAMIGLIA: IMMEDIATE SULLA PROPRIA MAIL COMPILANDO E INOLTRANDO IL FORM ON LINE
Scarica Comunicazione Informativa
(E' possibile accedere al FORM ON LINE dalla sezione "Genitori")
Elenco vincitori XXXV edizione del Premio di Cultura della Dante Alighieri
Scarica PDF
IL LICEO GIANNONE (CLASSE I D) VINCE IL PRIMO POSTO NEL "PREMIO DI CULTURA" INTERNAZIONALE INDETTO DALLA SOCIETA' "DANTE ALIGHIERI". IN GARA LICEI DI TUTTA ITALIA E COMITATI DI ITALIANISTI DA KIEV E PARAGUAY
Leggi comunicato stampa dal sito Società Dante Alighieri
Guarda il video
MENZIONE SPECIALE A LORENZO ALESSANDRINI (classe III F) DEL LICEO CLASSICO GIANNONE AL CONCORSO INDETTO DAL COMUNE DI CASERTA PER I 70 ANNI DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Vedi Attestato
CELEBRAZIONI 150 ANNI : IL SERVIZIO DI TGLUNA clicca qui
CELEBRAZIONI PER I 150 ANNI DALLA FONDAZIONE DEL LICEO CLASSICO " P. GIANNONE" (1866-2016)Scarica Programma
Evento facebook
Scarica Comunicato Stampa
E' possibile scaricare il Comunicato Stampa anche dal portale dei filatelisti:
http://www.ilpostalista.it/indexcerca.htm
(cliccare sulla voce "Comunicati Manifestazioni" della sezione "VARIE E UTILITA'")
AVVISO - Agli alunni del Liceo Giannone diplomati negli anni scolastici 2013/14 e 2014/15
Gli alunni del Liceo Giannone diplomati negli ultimi due anni scolastici sono invitati a rispondere al seguente "Questionario Follow-up" al fine di consentire agli alunni del CORSO DI STATISTICA ISTAT-UNINA di condurre un'indagine statistica con finalità puramente scientifiche.
Accedi al questionario.
VII AGONE di Greco "Prof. Giuseppe Pompella"
indetto dal Liceo Classico e Musicale "D. Cirillo" di Aversa.
Risultati conseguiti dagli alunni del Liceo Classico "P. Giannone" di Caserta:
- secondo premio: Terreo Chiara, classe III C (400 euro)
- quarto posto (con menzione d'onore e libri) Parisi Giuseppe, classe III C.
AVVISO
Università degli Studi di Padova, ammissione alla Scuola Galileiana di Studi Superiori Anno Accademico 2016/2017.
Leggi Comunicazione
Leggi Informativa dell'Università di Padova
A Irene Mazzarella III D il primo premio di 500 euro al Certamen Varronianum Reatinum, sul tema: "Parodie di modelli letterari e riferimenti a vicende e problematiche dell' antica Roma nella satira menippea di Varrone, Seneca e Petronio".
STARTUP WEEKEND CASERTA 2016
TRA I FINALISTI IL TEAM PIU’ GIOVANE ED UN GIANNONIANO
Dall’8 al 10 aprile 2016 si è svolta la competizione STARTUP WEEKEND nella Reggia di Caserta dove tra i marmi rosa della Cappella Palatina e gli spazi messi a disposizione dalla SUN sono stati impegnati, in una maratona di 56 ore di palestra d’impresa tra professionisti, consulenti e figure professionali di tutta la Campania, 60 partecipanti, di cui la componente estera veniva da Spagna e Portogallo, Malta e mentor portoghesi. Solo 7 progetti sono stati selezionati e votati: dal food ai servizi, dal vino all’innovazione robotica.
RoboTakeaway: questo è il logo del progetto finalista in cui si sono distinti, lavorando in team, Giuseppe Pasquariello (ideatore del progetto di impresa e studente del Liceo Scientifico “Giannone” classe III G ), Lorenzo Durante e Carmine Gravante (studenti dell’Isiss Terra di Lavoro Caserta), Rui Torre (portoghese web designer), Gaetano Saurio (informatico robotico), oltre ai numerosi coaches che hanno rafforzato la preparazione tecnica dell’idea di business ... Leggi tutto
Altre foto nella sezione Galleria immagini & video
Congratulazioni ai
VINCITORI DEL XIII CERTAMEN VITRUVIANUM FORMIANUM
31 marzo, 1 e 2 aprile 2016
Leggi Elenco
ANNIBALE E CAPUA, UN' ATTRAZIONE FATALE
di Simona Taglialatela classe 5E Liceo Classico della Comunicazione
“Annibale è stato uno dei più grandi e valorosi generali della storia; è un personaggio delle dimensioni di Napoleone, poiché tutte le battaglie campali organizzate contro di lui possono dirsi perse in partenza.” Questo il principale argomento sostenuto dallo storico Giovanni Brizzi, autore di numerose pubblicazioni e docente di Storia Antica presso l' Università di Bologna, nel corso della conferenza tenutasi il 22 marzo presso il Dipartimento di Lettere della Sun di Santa Maria Capua Vetere, alla quale hanno partecipato gli alunni della classe 5E del Liceo Classico della Comunicazione, guidati dai docenti Angela De Lilla e Marcello Natale.... leggi tutto
LEZIONE SULLA CIVILTÀ DEL '700 E "IL LINGUAGGIO DEI SIMBOLI ALLA REGGIA DI CASERTA" TENUTA SABATO 2 APRILE DALLA PROF.SSA ROSANNA CIOFFI PRORETTORE DELLA SUN.
CON IL PROF. MARCELLO NATALE LE CLASSI III C E e III A.
Per collegarti alla pagina de IL MATTINO clicca qui
Scarica Articolo
AVVISO
La Banca Capasso Antonio con sede ad Alife (CE), ha bandito la selezione per l’attribuzione di cinquanta borse di studio riservate agli studenti più meritevoli degli Istituti superiori di II grado.
Scarica il Bando
LE PRIME FOTO DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
Clicca qui
PREMIAZIONE GARA INTERNAZIONALE DI GRECO ANTICO
La professoressa Giuliana Scolastico, con Pierluigi Rizzu della classe III C, vincitore dell'Αγων Σοφοκλειοσ, la gara internazionale di greco antico dedicata al grande grecista Gennaro Perrotta e che si svolge ogni anno presso l'omonimo liceo di Termoli. La comunità giannoniana esulta per lo straordinario successo del liceo che conferma l'eccellenza dei suoi studenti (e dei suoi docenti) a livello europeo. Pierluigi Rizzu ha vinto dunque il primo premio (di 2000 euro) e l'assegnazione dell'Oscar Sofocleo 2016, una preziosa statuetta realizzata a mano, raffigurante Sofocle. Un ringraziamento particolare va al Rotary club di Caserta "Terra di Lavoro" che ha sponsorizzato la partecipazione degli allievi del Giannone.
TELELUNA
AVVISO
Il Laboratorio di Informatica non può essere utilizzato nei giorni degli esami della Patente Europea perchè necessita di manutenzione.
Per le date degli esami consultare il calendario pubblicato nell'area "ECDL"
I PRIMI DATI SUGLI ECCELLENTI RISULTATI DEI NOSTRI STUDENTI NELL'ACCESSO ALLE FACOLTÀ A NUMERO CHIUSO (ALTRI TEST SI TERRANNO TRA MARZO E MAGGIO): CONFERMATO IL TREND DELLA CLASSIFICA EDUSCOPIO CHE QUALIFICA IL GIANNONE TRA I MIGLIORI LICEI CLASSICI D'ITALIA: LE MEDIE PIU ALTE NEI VOTI TRA I LICEI DELLA CAMPANIA CONFERMATE DAI SUCCESSI CERTIFICATI DALLE UNIVERSITÀ PIÙ PRESTIGIOSE.
Leggi Elenco Alunni
VIDEO ISTITUZIONALE DI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA
VIDEO REALIZZATO DAGLI STUDENTI PER L'ORIENTAMENTO IN ENTRATA
TGLUNA DEL 19 FEBBRAIO 2016
LO SPLENDIDO RESOCONTO FILMATO SULLO STAGE "LE COLLEZIONI DEL MUSEO CAMPANO" CHE HA DOTATO I NOSTRI STUDENTI DI COMPETENZE CERTIFICATE IN ARCHEOLOGIA, RESTAURO, CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI
Caserta, 4 dicembre 2015
IL LICEO CLASSICO GIANNONE NELLA “TOP TEN” DELLA REGIONE CAMPANIA
Pubblicati ieri i dati della ricerca EDUSCOPIO – FONDAZIONE GIANNI AGNELLI – TORINO che riconfermano nella top ten in Campania ( classifica dei primi dieci) il LICEO CLASSICO “P. GIANNONE”. Lo storico Liceo si colloca anche al primo posto tra i licei classici statali della città di Caserta, sia per l’ indice relativo ai crediti universitari nelle facoltà più difficili, sia per la media dei voti universitari ottenuti, nel diverso grado di difficoltà dei corsi di laurea e degli esami sostenuti, e infine, per la Media dei Voti e i Crediti acquisiti in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50% ad ognuno dei due indicatori. Come suggerisce la guida alla lettura dei dati EDUSCOPIO “ affinché le informazioni fornite siano rilevanti per le scelte degli studenti e per la riflessione sul proprio operato da parte delle scuole, si raccomanda il confronto con istituti solo dello stesso tipo”. Pertanto scuole statali con scuole statali e scuole paritarie tra di loro. E’ evidente che i “sistemi” educativi, la mission, e la corresponsione di eventuali rette a carico delle famiglie incidono sul tipo di servizio offerto e quindi sulle differenze. La ricerca EDUSCOPIO non entra tuttavia nel merito dei successi nell’ingresso alle facoltà straniere (nel 17% di studenti del Giannone che frequentano “altre università” manca la specifica che tra queste ci sono Oxford e Cambridge) o alle accademie e collegi militari (generalmente, come confermato anche quest’anno), gli ammessi al collegio “Nunziatella” provenienti da Caserta sono tutti del Giannone e per di più della stessa classe, la I B indirizzo classico : Mario Campagnuolo, Paolo Ferraiuolo, Emilia Scafuri. Al Collegio Navale “Morosini “ di Venezia, dove frequenta l’ultimo anno, l’allievo Michele Biccardi. Confermate dalla ricerca EDUSCOPIO le percentuali sul miglior corpo docente. L’ indirizzo scientifico del Giannone non compare nella classifica non avendo le classi terminali, perché di recente istituzione.
Appuntamento al liceo Giannone giovedì 10 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18:30 per l’ OPEN DAY di presentazione dell’offerta formativa.
Statistiche-Eduscopio:
- I numeri del Liceo Giannone
- Confronto con altre scuole nel raggio di 10km
- Confronto con altre scuole nel raggio di 30km
Allievi ammessi al collegio militare "Nunziatella"Dinnanzi al vessillo storico del REGIO GINNASIO LICEO "PIETRO GIANNONE" Paolo Ferraiuolo (primo a sinistra), Emilia Scafuri e Mario Campagnuolo (rispettivamente seconda e primo da destra) il giorno 23 novembre scorso, in presidenza, per salutare il preside, i docenti e i compagni dopo il giuramento tenutosi sabato 21 novembre in piazza del Plebiscito a Napoli.
IL COLOSSO APPLE APRE A NAPOLI UN CENTRO DI FORMAZIONE, RICERCA E PRODUZIONE. COINVOLTE LE ECCELLENZE FORMATIVE DEL TERRITORIO.
INTERVISTA ALL'ECONOMISTA ROGER ABRAVANEL.
L'ECONOMISTA ROGER ABRAVANEL SUL CORRIERE DELLA SERA A PROPOSITO DELLE SCUOLE CHE RAPPRESENTANO L'ECCELLENZA FORMATIVA A LIVELLO INTERNAZIONALE : "LE INIZIATIVE SVILUPPATE DALLA DIRIGENTE DEL LICEO CLASSICO GIANNONE DI CASERTA, MARINA CAMPANILE, TI FANNO COMPRENDERE SUBITO CHE LA BUONA SCUOLA E' UN FORMIDABILE PASSAPORTO PER GARANTIRSI UN FUTURO MIGLIORE ANCHE SOTTO IL PROFILO OCCUPAZIONALE".
Scarica articolo
Intervista al Dirigente Scolastico
AVVISO
Fotocopiare un libro o parte di esso è reato ai sensi dellalegge n. 633 del 22 aprile 1941, modificata dalDecreto Legislativo n. 68/2003. E’ possibile solo la riproduzione, nei limiti del 15 % del volume, ma a fronte di un compenso da devolvere all'autore e all'editore come stabilito dalla legge, soltanto per uso personale, in fotocopia, xerocopia o sistema analogo, di un'opera protetta dal diritto d'autore. Quindi chi fotocopia un intero libro compie un atto di pirateria e compie un reato perseguibile e punibile per legge. E' perseguibile e punibile per legge chi fa fotocopie per il 15% del volume senza rispettare le procedure di registrazione stabilite dalla norma affinché giungano all'autore e all'editore i compensi stabiliti dalla legge. E commette il reato sia chi richiede le fotocopie sia chi le esegue.
Pertanto, ai sensi della richiamata normativa è fatto divieto assoluto di chiedere ed eseguire fotocopie di libri totali o parziali per qualsiasi motivo e a qualsiasi titolo all’interno dell’ Istituto e sedi associate o chiedere agli alunni, o altro soggetto della comunità scolastica, di eseguirle all’esterno presso copisterie. E’ altresì vietato assegnare i compiti domestici su libri diversi da quelli adottati dalla scuola con le procedure di legge, attraverso le delibere dei Consigli di classe e del Collegio dei Docenti, escludendone l’utilizzo. Ricerche, approfondimenti e ampliamento degli argomenti possono naturalmente essere assegnati purché non prescindano dall’uso dei testi in adozione e non comportino l’esecuzione e distribuzione di fotocopie in dispregio alla norma sopra citata. In alternativa, i sigg. docenti guideranno gli alunni alla consultazione e fruizione di una sitografia e di tutti i più tecnologicamente avanzati strumenti di ricerca on line e off line, autorevoli e autorizzati, nonché all’utilizzo della biblioteca d’Istituto o di altra istituzione ritenuta idonea.
Scarica Comunicazione
E' PUBBLICATA ALL'ALBO D'ISTITUTO ON LINE SU QUESTO SITO L'INFORMATIVA SULLA SICUREZZA. LA PUBBLICAZIONE ALL'ALBO E IL PRESENTE AVVISO COSTITUISCONO PER TUTTO IL PERSONALE, LE FAMIGLIE, GLI STUDENTI, OBBLIGO DI VISUALIZZAZIONE E CONOSCENZA PUNTUALE DEI CONTENUTI E DI OGNI SINGOLA PRESCRIZIONE
La sicurezza nella scuola - Opuscolo informativo per Docenti, Alunni e Personale ATA