INDICE DEI CONTENUTI
TEAM ORIENTAMENTO :
Coordinatore prof. ssa Daniela Borrelli
Biacino Clelia
De Sire Gigliola
Cerreto Marta
Fierro Giovanni
Mastroianni Antonietta
Sadutto Giuseppina
Vozza Margherita
Montanaro Clara
Sacco Vittoria
Di Monaco Pasqualina
Cepparulo Tiziana
Consulta gli indirizzi di studio, con quadri orario, sbocchi universitari e professionali, foto delle strutture e dei servizi
REGOLAMENTO DEL PERCORSO BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
IL VIDEO PER L’ORIENTAMENTO percorso “GRENOBLE” e LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE (sezione di francese) a cura degli studenti della 5 E. Montaggio, sceneggiatura, voci narranti, regia Rossana Di Maio, Cristina Ercolano, Romilda Marra, Paola Petriccione
Si ricorda alla gentile utenza quanto illustrato negli incontri informativi con le famiglie che si sono tenuti in aula magna per classi parallele nei gg. 17/10, 24/10 e 7/11 2015 sul POF, la tabella di attribuzione del voto di condotta, i Regolamenti disciplinari, il contributo liberale. Il tutto, ai sensi di legge, pubblicato in “Albo d’Istituto” e “Amministrazione Trasparente”, nonché sottoscritto nel Patto Educativo di Corresponsabilità. In particolare, a proposito del contributo liberale, si richiama, tra l’altro, la Circolare MIUR n. 0000312 del 20/03/2012 e si precisa quanto segue:
1. il contributo liberale non è una tassa, è volontario, è richiesto da tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio della Repubblica, ed è finalizzato ad arricchire i servizi offerti dalla scuola per 1. innovazione tecnologica; 2. edilizia scolastica (fonte Agenzia delle Entrate); 3. ampliamento dell’offerta formativa; 4. coerenza e implementazione POF; 5. attività culturali e formative;
2. il versamento del contributo liberale deve essere effettuato tramite banca o ufficio postale o nelle altre modalità indicate dalla legge su c/c o IBAN della scuola ed è altresì detraibile/deducibile dalla dichiarazione dei redditi;
3. La sua finalizzazione e la sua entità sono stabilite dal Consiglio di Istituto di cui fanno parte tutte le componenti della comunità scolastica (docenti, personale ATA, genitori e studenti) (per il Liceo “P. Giannone” vedi Verbale n. 3 del 13 gennaio 2016 );
4. l’entità del contributo liberale e la sua finalità sono dichiarati sulla scheda di iscrizione, scaricabile dal sito ministeriale http://www.istruzione.it/iscrizionionline/; pertanto, per una puntuale e trasparente informazione, è conoscibile in tempo reale prima di sottoscrivere l’iscrizione.